Raspadori, leader silenzioso: il più in forma del Napoli non si tocca

Il Napoli non cambia modulo: avanti con il 3-5-2
Il Napoli di Antonio Conte non cambia rotta. Nonostante la sconfitta contro il Como, il tecnico azzurro conferma il 3-5-2 anche nella sfida di sabato alle 18 contro l’Inter. Una scelta ponderata, frutto di un’analisi mirata: in un momento difficile, la priorità è la semplicità e la continuità. Meglio rafforzare le certezze piuttosto che introdurre ulteriori variabili in un contesto già delicato.
Raspadori protagonista: il più in forma della squadra
Tra le poche certezze di questo Napoli, c’è Giacomo Raspadori. L’attaccante azzurro si è distinto con prestazioni di grande livello, segnando contro Lazio e Como e risultando il migliore in campo in entrambe le occasioni. Il suo ruolo è chiaro: seconda punta tecnica e rapida, capace di legare il gioco e finalizzare le azioni offensive. Conte non intende snaturarlo, soprattutto in questa fase in cui è il giocatore più in forma e lucido della squadra.
Napoli speculare all’Inter: difesa a cinque e due punte
Dal punto di vista tattico, il Napoli si presenterà con uno schieramento speculare a quello dell’Inter: difesa a cinque, due punte e costruzione dal basso con Lobotka affiancato da una mezzala. Le scelte definitive dipenderanno dagli ultimi allenamenti, ma la strategia di Conte è chiara e punta alla solidità.
Raspadori, il più dinamico a Como: un segnale importante
Anche Sky Sport sottolinea l’importanza di Raspadori in questa fase. Secondo l’inviato Francesco Modugno, a Como l’attaccante è stato il giocatore che ha corso di più, un dato che conferma la sua centralità nel progetto tattico di Conte. In un Napoli alla ricerca di nuove certezze, il suo contributo diventa sempre più fondamentale.
Fonte: Corriere dello Sport