Venezia-Napoli: gara cruciale ed occasione da cogliere

Manca sempre meno alla gara di Venezia ed il Napoli sa quanto possa essere cruciale la gara del Penzo. Ne parla il Corriere dello Sport.
Venezia-Napoli: occasione imperdibile
Lukaku e il Napoli hanno più di un motivo per concentrarsi sulla sfida di oggi al Penzo contro il Venezia, nel lunch match di Serie A. Ogni volta che il centravanti belga segna, infatti, il Napoli si prende i tre punti, e la sua rete contro la Fiorentina ha segnato il ritorno al successo dopo quasi due mesi di attesa. Ora, l’obiettivo è ripetersi anche in trasferta, dove il Napoli non vince dal 18 gennaio scorso, precisamente dalla partita contro l’Atalanta a Bergamo.
C’è anche una motivazione extra per Lukaku, che ha un conto aperto proprio con i lagunari. Nella gara d’andata, l’attaccante belga sbagliò un rigore e, nonostante i suoi sforzi, fu il giovane portiere Stankovic a mantenere il Venezia in partita con alcune parate decisive. Fortunatamente, fu Raspadori a trovare la rete decisiva per il 1-0 finale. Oggi, ironia della sorte, saranno proprio Lukaku e Raspadori a guidare l’attacco del Napoli, con l’obiettivo di conquistare i tre punti anche in trasferta.
Il belga sta beneficiando molto della presenza di Raspadori, che gli permette di liberarsi dal peso dell’attacco, rendendo più fluida la manovra offensiva e migliorando anche la capacità di finalizzare. Anche Raspadori, dal canto suo, sta vivendo un buon momento: con tre gol nelle ultime quattro partite, è in netta crescita e si è adattato molto bene alla nuova posizione in campo, trovando la giusta collocazione grazie alle modifiche tattiche volute da Conte.
Per quanto riguarda le scelte tattiche, il Napoli si schiererà ancora con il 3-5-2, sistema che Conte ha rispolverato per far fronte alle emergenze, specialmente in fascia sinistra. Senza Neres, che tornerà solo il 30 marzo contro il Milan, il tecnico preferisce mantenere questa disposizione prima di tornare al 4-3-3. Il Napoli dovrà affrontare una partita impegnativa, con il campo pesante a causa della pioggia degli ultimi giorni e oltre mille tifosi azzurri pronti a sostenere la squadra al Penzo.

La formazione del Penzo: la stessa delle due gare contro Inter e Fiorentina
La formazione prevede Meret in porta, con Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno in difesa. Sugli esterni, Politano, recentemente convocato in Nazionale, e Spinazzola (preferito su Olivera) avranno il compito di presidiare le fasce. Al centro, il doppio play con Gilmour e Lobotka lavorerà per favorire le incursioni di McTominay, che avrà maggiore libertà di avanzare in attacco.
Questa trasferta a Venezia rappresenta una prova di maturità per il Napoli, che deve evitare che la partita diventi una trappola. Il big match tra Atalanta e Inter in serata potrebbe essere favorevole agli azzurri, ma solo a condizione che il Napoli faccia il suo dovere in Laguna.