"Napoli milionaria": biglietti esauriti in appena due ore
"Napoli milenaria, Napoli milionaria" il titolo pensato per un anno di grandi eventi realizzato dalla direttrice artistica Laura Valente

A partire dalle 10:00, esclusivamente presso le biglietterie fisiche del San Carlo, ognuno ha potuto fare richiesta di massimo due ticket che sono stati disponibili fino ad esaurimento posti.
E in due ore i tagliandi a disposizione sono stati distribuiti ai tantissimi in attesa in una fila che si è allungata fino all'ingresso del Maschio Angioino.
“Napoli millenaria, Napoli milionaria” il titolo pensato per un anno di grandi eventi - un programma realizzato dalla direttrice artistica Laura Valente - che fa direttamente riferimento all'appuntamento di apertura di questo speciale compleanno.
La proiezione è prevista per il 25 marzo alle 20:30 al teatro San Carlo, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi (presidente della Fondazione del teatro) e della famiglia De Filippo.
Un'occasione nella quale sarà possibile rivivere l'emozione della prima messa in onda televisiva - a 80 anni dalla Prima che fu proprio al Teatro di San Carlo di “Napoli Milionaria” - con Regina Bianchi, Antonio Casagrande, Angela Pagano e lo stesso Eduardo, autore e regista dell'opera.

La proiezione si aprirà con la voce inconfondibile di Eduardo che, con il celebre “Su il sipario”, darà ufficialmente il via alle celebrazioni del 2500esimo compleanno di Napoli.
Un intervento del 1945 nel quale il grande commediografo puntava il dito contro le guerre.
Una condanna tonante, di grandissima attualità, che risuonò con grande forza in una città che faticosamente e profondamente segnata stava uscendo dal Secondo conflitto mondiale.
La grande affluenza e la rapidità con cui i posti sono stati esauriti confermano ancora una volta quanto Eduardo e la sua opera siano molto vivi nel cuore dei napoletani che, attraverso Napoli Milenaria, sono pronti a vivere un anno di celebrazioni tra teatro, musica, arte e cultura, pensate per raccontare e vivere Napoli attraverso il suo passato, il suo presente e il suo futuro.