header logo
Sciopero treni
Sciopero treni

Ritardi, cancellazioni, spostamenti da riprogrammare.

Scene già viste e che molto probabilmente si ripeteranno perché stanno per arrivare una sfilza di scioperi nel settore dei trasporti.

Tre per l'esattezza: uno dopo l'altro.

Si inizia nel weekend.

Lo stop interesserà treni, bus, metro, tram e anche aerei.

Parliamo delle sole agitazioni nazionali, alle quali vanno aggiunte quelle a livello locale.

Tre scioperi dei trasporti: chi si ferma il 22, 23 e 24 febbraio

Il primo sciopero nazionale è quello indetto da alcune sigle sindacali autonome del personale del gruppo Fs Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord

Lo stop è previsto dalle 21:00 di sabato 22 febbraio alla stessa ora di domenica 23. 

Sciopero treni
Sciopero treni

"I treni - avvisano da Ferrovie - possono subire cancellazioni o variazioni. L'agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione".

I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero. 

Ci sono due opzioni: fino all'ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; fino alla mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni regionali.

Ci sono comunque treni garantiti per legge e l'elenco è pubblicato sul sito di Trenitalia. Per il trasporto regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper, sono garantiti i servizi essenziali dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21.

Poco dopo tocca a bus, tram e metropolitane. Saranno a rischio stop in tutta Italia lunedì 24 febbraio per lo sciopero nazionale di 24 ore indetto dal sindacato Usb per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri. 

Gtt (Gruppo Torinese Trasporti) ha già reso noto che i mezzi circoleranno solo dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 per quanto riguarda il servizio urbano-suburbano, la metropolitana; da inizio servizio alle 8 e dalle 14;30 alle 17:30 nel caso del servizio extraurbano e della linea 3971 (nella tratta Ciriè-Ceres).

Sempre per il 24 febbraio si asterranno dal lavoro i piloti di EasyJet e il personale navigante di AeroItalia. In questo caso l'agitazione è prevista nella fascia oraria 12-16.


💬 Commenti