Luciano Spalletti, allenatore della Nazionale italiana, è stato presente oggi al Gran Galà del calcio 2023/2024 ed ha rilasciato un'intervista a Sky Sport. Potrete leggere qui le parole, su Napoli Network.
Afferma così Spalletti sul Napoli
Prima di tutto che ha un allenatore esperto che sa lavorare in contesti un po’ particolari come quello di Napoli. Poi si è visto fin da subito che la squadra è tosta. Come altre squadre hanno da crescere, perché il Napoli ha potenzialità superiori di quelle che sta facendo vedere. Il tutto però verrà creato su quello zoccolo duro che stanno facendo vedere, cioè sulla fase difensiva, su questo fatto di essere squadra compatta, solida.
Probabilmente come molti dicono un po’ bassa nello sviluppo della partita, ma questo non vuol dire niente o tutto, perché quello che è fondamentale nel calcio è essere compatti e il Napoli lo fa vedere più nella loro metà campo, ma quella è la zona dove conta per non prendere gol. Il Napoli è una squadra che ritroveremo infondo al campionato nell’alta classifica”.
Conte e Romelu Lukaku
Serie A: risultati e classifica
La quattordicesima giornata della Serie A 2024-2025 ha offerto risultati emozionanti e significativi per la classifica. Ecco una panoramica delle partite principali e della situazione attuale:
Il Napoli ha consolidato la sua leadership battendo il Torino 1-0, raggiungendo 32 punti e mantenendo la vetta della classifica grazie a dieci vittorie su quattordici partite. L'Atalanta, con una convincente vittoria per 3-1 sul Parma, si è posizionata al secondo posto con 31 punti. Inter e Fiorentina condividono la terza posizione a 28 punti: l'Inter ha travolto il Verona 5-0, mentre la Fiorentina ha superato il Como 2-0. La Lazio ha perso contro il Parma per 3-1 ma rimane al quinto posto con 28 punti. Juventus e Milan seguono rispettivamente con 26 e 22 punti, mentre Bologna, vincitore contro il Venezia per 3-0, è ottavo con 21 punti. In zona retrocessione, la lotta è serrata. Genoa, Cagliari e Roma navigano nella parte bassa della classifica, con quest'ultima a rischio con soli 13 punti, nonostante un pareggio sofferto.
Classifica completa:
Napoli – 32 punti Atalanta – 31 punti Inter – 28 punti Fiorentina – 28 punti Lazio – 28 punti Juventus -26 punti