header logo

La cessione di Kvicha Kvaratskhelia al PSG ha aperto un vuoto nel Napoli di Antonio Conte, che ora punta su un profilo esperto per rimpiazzare il georgiano. 

Da Roma secondo le ultime indiscrezioni, il nome caldo è quello di Mattia Zaccagni, esterno e capitano della Lazio, reduce da una prestazione decisiva contro l’Hellas Verona. Ma l’operazione non si presenta semplice.

La volontà di Zaccagni e la strategia della Lazio

Mattia Zaccagni ha più volte ribadito la sua volontà di rimanere alla Lazio, club che lo ha consacrato come uno dei migliori esterni del campionato. Tuttavia, l’agente del giocatore, Mario Giuffredi, incontrerà la dirigenza biancoceleste nei prossimi giorni per discutere il futuro del suo assistito.

Da parte sua, la Lazio, guidata da Claudio Lotito, non intende svendere il proprio gioiello: la richiesta si aggira attorno ai 40 milioni di euro. Zaccagni, però, ha 29 anni e percepisce uno stipendio di 3,5 milioni, il più alto della rosa. Questi fattori potrebbero spingere il club a considerare un’offerta concreta. Lotito, tuttavia, è tradizionalmente restio ad accettare contropartite tecniche, un aspetto che potrebbe complicare ulteriormente la trattativa.

La proposta del Napoli e i primi contatti tra i club

Secondo fonti vicine ai due club, Aurelio De Laurentiis avrebbe già sondato il terreno con Lotito. Il Napoli sarebbe pronto a mettere sul piatto 25 milioni di euro, a cui si aggiungerebbe il cartellino di Cyril Ngonge, giocatore considerato interessante dalla Lazio in caso di addio di Gustav Isaksen.

Antonio Conte ritiene Zaccagni l’elemento ideale per il suo sistema di gioco, grazie alla capacità dell’esterno di incidere sia in fase offensiva che in copertura. Tuttavia, la distanza tra domanda e offerta appare ancora significativa.

Una trattativa tutta da scrivere

La vicenda potrebbe entrare nel vivo nei prossimi giorni, soprattutto dopo l’incontro tra Giuffredi e la Lazio. Il Napoli è determinato a trovare un sostituto di alto livello per Kvara, ma convincere Zaccagni e superare le resistenze di Lotito sarà tutt’altro che semplice. 

Restano da chiarire anche le tempistiche: un colpo del genere potrebbe concretizzarsi solo con margini di manovra economica chiari e una strategia ben definita.


💬 Commenti