header logo

Un reparto offensivo sottotono

Il Napoli sta faticando in fase realizzativa: con 43 gol in 27 giornate, l'attacco azzurro è solo il quinto della Serie A, dietro Inter, Atalanta, Lazio e Juventus. Il dato più preoccupante è la netta differenza rispetto alla scorsa stagione, quando i partenopei erano molto più prolifici con 60 reti nello stesso arco di tempo.

Nessun bomber in doppia cifra

Un altro campanello d'allarme è l'assenza di un vero goleador: nessun giocatore della rosa ha ancora raggiunto la doppia cifra in campionato. Il miglior marcatore del Napoli è Lukaku con 9 reti, seguito da McTominay, un centrocampista, con 6 gol. Una situazione ben diversa rispetto alle altre big: l'Atalanta, per esempio, può contare su Retegui, capocannoniere con 21 reti, e Lookman, autore di 12 gol, per un totale di 33 centri. Anche l'Inter ha due attaccanti incisivi, Thuram (13 reti) e Lautaro (10), per un totale di 23 gol.

Tante occasioni, pochi gol

Le difficoltà del Napoli emergono anche nei numeri delle ultime gare. Contro l’Inter, per esempio, gli azzurri hanno prodotto ben 19 tiri contro i 6 degli avversari, con un impressionante 12-0 nei tentativi nel secondo tempo. Tuttavia, il risultato finale è stato solo un pareggio per 1-1, con i nerazzurri capaci di sfruttare al massimo l’unica conclusione nello specchio con Dimarco su punizione.

Un problema da risolvere per puntare in alto

Il Napoli dovrà trovare soluzioni offensive più efficaci se vuole competere ai massimi livelli. Le prossime sfide, a partire dalla Fiorentina, saranno cruciali per migliorare la precisione sotto porta e tornare a essere una squadra temibile dal punto di vista realizzativo.

Fonte: Corriere dello Sport


💬 Commenti