header logo
Lewis Hamilton in rosso al GP di Abu Dhabi
Lewis Hamilton in rosso al GP di Abu Dhabi

La Ferrari pubblica sui propri canali social la prima fotografia ufficiale di Lewis Hamilton della sua era in rosso. Secondo quanto riportato da Repubblica, Hamilton visiterà oggi per la prima volta la fabbrica e si cimenterà nei primi test al simulatore. Tuttavia, come sottolinea il Corriere dello Sport, la giornata non si limiterà a questo: il pilota inglese sarà presentato ufficialmente a tutto il team tecnico, avendo finora incontrato solo i vertici della squadra.

Inoltre, parteciperà alle foto di rito, pensate per creare un simbolico legame con il fondatore Enzo Ferrari. La giornata si concluderà con la rifinitura del sedile, un passaggio fondamentale in vista del suo debutto in pista.

La prima foto di Lewis Hamilton in Ferrari
La prima foto di Lewis Hamilton in Ferrari

Quando vedere Hamilton in pista con la Ferrari?

Anche se la Ferrari mantiene il massimo riserbo sulla data, Repubblica, Corriere dello Sport e Daily Mail concordano nel ritenere mercoledì 22 gennaio come il giorno scelto per il primo test di Hamilton con una monoposto del Cavallino Rampante. Per ragioni regolamentari, il pilota inglese potrà guidare solo la SF-23 del 2023 o la F1-75 del 2022.

Le previsioni meteo per Fiorano Modenese indicano cielo nuvoloso, con un lieve rischio di pioggia. Le temperature saranno rigide, oscillando tra i 5 e i 7 gradi durante la giornata.

Il successivo test è già previsto per la settimana seguente a Barcellona, dove Charles Leclerc e Hamilton si alterneranno in pista in entrambe le sessioni. Intanto, la presentazione ufficiale è fissata per il 19 febbraio, con un evento in streaming online.

Hamilton, storia del passaggio al rosso Ferrari

Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia recente della Formula 1. Dopo una carriera straordinaria in Mercedes, dove ha conquistato sette titoli mondiali, Hamilton ha scelto di accettare una sfida completamente nuova, entrando a far parte della scuderia più iconica del motorsport.

Le prime indiscrezioni su un possibile approdo di Hamilton a Maranello hanno iniziato a circolare alla fine del 2023, alimentate da rumors sulle difficoltà nel rinnovo contrattuale con Mercedes. I colloqui tra il campione inglese e la Ferrari si sono intensificati nel corso dell’inverno, culminando in un accordo che ha sorpreso appassionati e addetti ai lavori. Decisivo è stato il ruolo di Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari, e di Frédéric Vasseur, team principal, che hanno saputo convincere Hamilton a sposare un progetto ambizioso, costruito per riportare il Cavallino Rampante ai vertici del campionato.

Hamilton ha sottolineato come la Ferrari rappresenti un sogno per ogni pilota e una tappa naturale per chi ambisce a lasciare un segno indelebile nel motorsport. Il contratto, ufficializzato a inizio gennaio 2024, prevede un impegno pluriennale con l’obiettivo di costruire una squadra vincente intorno alla coppia formata da Hamilton e Charles Leclerc.

Il percorso di integrazione del pilota inglese nella nuova realtà è iniziato con una serie di incontri a Maranello, dove Hamilton ha avuto modo di conoscere i tecnici e immergersi nella cultura Ferrari. Nei prossimi giorni, il campione inglese sarà impegnato nei primi test sul circuito di Fiorano, utilizzando una monoposto delle ultime due stagioni, prima di proseguire con le prove ufficiali a Barcellona.

Con l’inizio della stagione 2025 ormai alle porte, l’arrivo di Hamilton segna un nuovo capitolo per la Ferrari, determinata a riconquistare il titolo mondiale.

 

 

 

 


💬 Commenti