Rashford out per il derby, è fuori dal progetto United?
Rashford e Garnacho out dal derby di Manchester, la decisione fa discutere e allontana sempre più i due giocatori da Manchester.
Clamorosa esclusione prima del derby di Manchester
Alla vigilia del tanto atteso derby tra Manchester United e Manchester City, l'allenatore dei Red Devils, Ruben Amorim, sorprende tutti con una decisione inattesa: Marcus Rashford e Alejandro Garnacho, due pilastri della squadra fino a poche settimane fa, non saranno nemmeno in panchina. La scelta, arrivata dopo poche settimane dal suo insediamento a Old Trafford, è destinata a far discutere e potrebbe avere ripercussioni sul futuro dei due giocatori, che ora appaiono vicini a un possibile addio già nella finestra di mercato invernale.
Amorim spiega la decisione
Intervenendo ai microfoni di Sky UK, Amorim ha chiarito che alla base dell’esclusione non vi sono né infortuni né problemi fisici. "Ho informato Garnacho e Rashford su WhatsApp dopo l’ultimo allenamento. Stamattina si sono allenati molto bene e io ero presente", ha dichiarato. L'allenatore ha sottolineato che la scelta è stata puramente tecnica, priva di motivazioni disciplinari o messaggi nascosti, ma frutto di un’attenta valutazione personale.
Amorim ha spiegato che ogni dettaglio viene preso in considerazione nella sua gestione: "Non si tratta di mandare messaggi. È solo una mia valutazione, e i giocatori lo capiscono. Faccio attenzione a tutto: al modo in cui mangi, come ti vesti per una partita, ogni aspetto conta".
Possibile cessione a gennaio
L'esclusione pesa, soprattutto se, come in questo caso, arrivata dopo numerosi voci, dall'Inghilterra e non, che vorrebbero Rashford lontano da Manchester, la scelta forte di Amorim potrebbe allontanare ulteriormente il giocatore, addirittura già a gennaio.
Secondo alcune fonti estere il Napoli sarebbe una delle squadre che segue con attenzione il giocatore e la sua situazione a Manchester, ovviamente avanti servirebbe almeno un'uscita importante per provare a rendere fattibile un'operazione che almeno oggi, sembra solamente fantamercato.