Il mese d'oro di Conte: aprile, un capolavoro di vittorie
Il tecnico salentino ha una media punti strabiliante in primavera

Il mese di marzo si è chiuso con una pesantissima vittoria contro il Milan ma, statistiche alla mano, il bello dovrebbe arrivare adesso. Infatti, Antonio Conte e il mese di aprile in Serie A rappresentano un connubio perfetto tra risultati e continuità. Un dato che può far sognare i tifosi del Napoli.
Il dato
Le squadre allenate dal tecnico salentino non hanno mai conosciuto la sconfitta in questo periodo dell'anno, raccogliendo ben 18 vittorie e 2 pareggi in 20 partite, con una media punti di 2,80. "È storicamente il suo periodo migliore", sottolinea Il Corriere dello Sport, evidenziando la capacità delle sue squadre di esprimere il massimo rendimento nella fase decisiva della stagione. Ora tocca al Napoli provare a replicare questi numeri straordinari in un aprile che lo vedrà affrontare Bologna, Empoli, Monza e Torino, squadre già battute all'andata ma in un contesto completamente diverso.

I pilastri della squadra
Oltre all’efficacia del sistema di Conte, il Napoli può contare su due pilastri difensivi che vanno oltre il loro ruolo: Alessandro Buongiorno e Giovanni Di Lorenzo. Secondo Fabio mandarini del CDS il primo è "un centrale moderno, erede di Koulibaly e Kim", capace di un recupero palla alto e aggressivo, mentre il capitano azzurro è una certezza imprescindibile per qualsiasi allenatore. Mai sostituito in questa stagione, Di Lorenzo è protagonista anche in fase offensiva con 3 gol e 3 assist, oltre a un'autorete propiziata. "Sono uomini totali, simboli di un calcio che non conosce confini", scrive Mandarini, sottolineando come la loro influenza vada ben oltre la fase difensiva.