Scudetto e piazzamento Champions: i gol che servono per centrare gli obiettivi

Dopo quindici giornate il Napoli di Antonio Conte si trova al secondo posto a due lunghezze dall'Atalanta prima ed avanti di un solo punto sul trittico formato da Fiorentina, Inter e Lazio. Dato che però Fiorentina ed Inter devono recuperare il match sospeso al diciassettesimo minuto per il malore di Edoardo Bove, il Napoli nei fatti è secondo a pari merito con queste due squadre nella migliore delle ipotesi, altrimenti terzo da solo. Ciò che è sicuro è che il Napoli dopo quindici gare è in zona Champions, l'obiettivo stagionale del Napoli dichiarato anche da Lele Oriali, membro dello staff di Conte. Ma quali sono i numeri di gol fatti e subiti che sono serviti negli ultimi cinque anni per centrare scudetto e quarto posto? Analizziamoli.
Scudetto e gol fatti negli ultimi cinque anni
- Inter di Inzaghi 23/24 89 gol fatti
- Inter di Conte 20/21 89 gol fatti
- Napoli di Spalletti 22/23 77 gol fatti
- Juventus di Sarri 19/20 76 gol fatti
- Milan di Pioli 2021.2022 69 gol fatti
La media dei gol fatti per vincere lo scudetto negli ultimi cinque anni è stata di circa 80 reti segnate.
Quarto posto e gol fatti negli ultimi cinque anni
- Lazio di Inzaghi 19/20 79 gol fatti
- Juventus di Pirlo 20/21 77 gol fatti
- Atalanta di Gasperini 23/24 72 gol fatti
- Inter di Inzaghi 22/23 71 gol fatti*
- Juventus di Allegri 2021-2022 57 gol fatti
*L'Inter è arrivata ufficialmente terza, ma sul campo è arrivata quarta.
La media dei gol fatti per arrivare al quarto posto negli ultimi cinque anni è stata di circa 71 reti.
Scudetto e gol subiti negli ultimi cinque anni
- Inter di Inzaghi 23/24 22 gol subiti
- Napoli di Spalletti 22/23 28 gol subiti
- Milan di Pioli 2021-2022 31 gol subiti
- Inter di Conte 20/21 35 gol subiti
- Juventus di Sarri 19/20 43 gol subiti
La media dei gol subiti negli ultimi cinque anni per vincere lo scudetto è stata di circa 32 gol subiti
Quarto posto e gol subiti negli ultimi cinque anni
- Juventus di Allegri 2021-2022 37 gol subiti
- Juventus di Pirlo 2020-2021 38 gol subiti
- Lazio di Inzaghi 19/20 42 gol subiti
- Atalanta di Gasperini 23/24 42 gol subiti
- Inter di Inzaghi 22/23 42 gol subiti
La media dei gol subiti negli ultimi cinque anni per arrivare quarti è stata di circa 40 gol subiti.

Ed il Napoli attuale?
Facciamo una dovuta premessa: dopo quindici gare, che poche comunque non sono, non possiamo dare numeri definitivi. Possiamo però utilizzare i numeri attuali e fare una matematica proiezione per fare una stima dei numeri che potrà realizzare il Napoli da qui a fine campionato. La squadra di Conte ha realizzato 21 gol e ne ha concessi 10. In proiezione sono 53 gol realizzati e 25 concessi. Se questi dovessero essere i numeri finali del Napoli significa che gli azzurri avranno una difesa da scudetto, ma un attacco neanche da quarto posto. Per la zona Champions dovrebbe bastare (anche se per ora le altre stanno correndo come non mai), per lo scudetto sicuramente i gol fatti sono pochi. Come detto ieri, ci si augura che il Napoli vada sempre per il meglio.