header logo

Il mercato invernale si è concluso, ma a Napoli si guarda già alla sessione estiva con grande interesse. 

Il club azzurro avrà a disposizione un importante budget per rinforzare la rosa, grazie agli incassi derivanti dalle cessioni di Kvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen. Secondo quanto riportato dall'edizione odierna del Corriere dello Sport, il Napoli potrebbe investire fino a 150 milioni di euro, includendo anche i ricavi dalla possibile qualificazione alla prossima Champions League.

Le parole del ds Manna sulla programmazione estiva

In conferenza stampa, il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha parlato della strategia di mercato del club, sottolineando l'importanza della pianificazione anticipata:

"Io ho iniziato a giugno lavorando per step, col miglior tecnico in circolazione. La squadra l'abbiamo consegnata all'ultimo giorno di mercato, il presidente ci ha permesso di fare delle cose anche senza l'uscita di Osimhen. In estate potremo lavorare diversamente, l'uscita di Kvara ci aiuta. Speriamo di raggiungere l'obiettivo Champions e programmare con anticipo. 

Partiamo in vantaggio e dobbiamo essere precisi e puntuali, come si fa nei club in cui si pianifica."

Un tesoretto da investire: la cessione di Kvara e Osimhen

Il Napoli ha già incassato 75 milioni dalla cessione invernale di Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, una cifra rimasta pressoché intatta considerando che il prestito di Okafor è costato solo 1,5 milioni, con un eventuale riscatto fissato a 23 milioni.

A questi si aggiungerà la cifra derivante dalla cessione di Osimhen. Il nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, ha una clausola rescissoria valida esclusivamente per l'estero pari a 75 milioni di euro, che il Napoli conta di incassare in estate.

Con un budget complessivo di 150 milioni, il club partenopeo potrà quindi rafforzare in modo significativo la squadra.

I quattro nomi nel mirino del Napoli

Con risorse economiche importanti a disposizione, il Napoli ha già individuato alcuni profili da inserire nella rosa per la prossima stagione. Ecco i quattro principali obiettivi:

Joshua Zirkzee (23 anni): l'attaccante olandese è un nome che piace molto e che potrebbe rientrare nei piani della società. Con talento e prospettive di crescita, il giocatore del Man Utd è seguito da diverse big europee.

Edon Zhegrova (25 anni): l'esterno destro kosovaro del Lille era già stato nel mirino del Napoli a gennaio, ma il club francese ha rifiutato di cederlo. Potrebbe essere un'opzione concreta per rinforzare l'attacco.

Gabri Veiga (22 anni): la mezzala spagnola, attualmente all'Al-Ahli in Arabia Saudita, è stata vicina al Napoli due estati fa prima di scegliere il trasferimento in Medio Oriente. Ora il suo ritorno in Europa è un'ipotesi concreta.

Giorgi Sudakov (22 anni): la giovane stella dello Shakhtar Donetsk è valutata oltre 50 milioni di euro. Il Napoli lo segue con attenzione, ma la concorrenza è alta.

Obiettivo Champions e rafforzamento della rosa

La qualificazione alla Champions League resta un obiettivo cruciale per il Napoli, non solo per la visibilità e la competitività, ma anche per le entrate economiche che garantiranno un ulteriore margine di manovra sul mercato. Con un tecnico che ormai conosce bene la rosa e una strategia pianificata in anticipo, il club azzurro vuole tornare competitivo ai massimi livelli e costruire una squadra all'altezza delle ambizioni del presidente De Laurentiis.


💬 Commenti