header logo
Kvaratskhelia
Kvaratskhelia

Bruttissima notizia in casa Napoli: è arrivato un infortunio per Khvicha Kvaratskhelia. Il comunicato arriva direttamente dal club azzurro.

Cosa dice il Napoli sull’infortunio di Kvaratskhelia 

“Durante il match di domenica contro la Lazio, in seguito ad un contrasto di gioco, Khvicha Kvaratskhelia ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio destro.
Oggi il calciatore azzurro si è sottoposto ad esami strumentali, presso il Pineta Grande Hospital, che hanno evidenziato una lesione di basso grado del legamento collaterale mediale.
Kvaratskhelia ha già cominciato l'iter riabilitativo”.

kvaratskhelia
Il gol di Kvara a Milano

Quante gare potrà saltare Kvaratskhelia 

Fare una diagnosi sarebbe affrettato, ma è certo che il giocatore georgiano tornerà nel 2025 saltando così i match contro Udinese, Venezia e Genoa.

Kvaratskhelia: numeri e statistiche 

Khvicha Kvaratskhelia, classe 2001, è uno dei giocatori più elettrizzanti della Serie A e del panorama calcistico europeo. Il suo impatto con il Napoli è stato immediato e travolgente, consolidandolo come una delle principali stelle della squadra.


 

Nella stagione 2022/23, Kvaratskhelia ha contribuito in maniera determinante alla vittoria dello scudetto del Napoli, segnando 12 gol e fornendo 10 assist in 34 presenze di campionato. Con una media di 1,3 passaggi chiave a partita, è stato un motore creativo fondamentale nell’attacco partenopeo. Ha completato 2,2 dribbling a partita, posizionandosi tra i migliori dribblatori della Serie A.


 

Il georgiano è anche letale sotto porta: nella scorsa stagione, ha registrato una percentuale di conversione dei tiri del 17%, concludendo in rete anche in situazioni di alta pressione. La sua capacità di creare spazio per sé e per i compagni è evidenziata dalle sue progressioni palla al piede, che gli hanno permesso di accumulare una media di 6,5 avanzamenti riusciti ogni 90 minuti.


 

Oltre al contributo offensivo, Kvaratskhelia si distingue per la sua dedizione in fase difensiva, con 0,8 contrasti vinti a partita e una media di 0,6 intercetti per partita, dimostrando di essere un giocatore completo e utile in ogni fase del gioco.


 

Nel 2023/24, Kvaratskhelia ha continuato a migliorare, mantenendo un ruolo centrale nella squadra. In Champions League, ha avuto una media di 2,5 occasioni create a partita, confermandosi come uno dei migliori creatori di gioco a livello internazionale.


 

Con i suoi 23 anni, Khvicha rappresenta il presente e il futuro del Napoli: un talento cristallino che unisce tecnica, visione di gioco e incisività, continuando a stupire con numeri da fuoriclasse.


💬 Commenti