header logo

La formazione ufficiale della Fiorentina

Titolari (3-4-2-1):

  • Portiere: De Gea
  • Difensori: Moreno, Comuzzo, Ranieri
  • Centrocampisti: Dodò, Adli, Mandragora, Parisi
  • Attaccanti/Mezzali: Beltran, Sottil
  • Attaccante centrale: Kean

Allenatore: Raffaele Palladino

Ecco la formazione ufficiale del Napoli

Titolari (4-3-3):

  • Portiere: Meret
  • Difensori: Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera
  • Centrocampisti: Anguissa, Lobotka, McTominay
  • Attaccanti: Neres, Lukaku, Spinazzola

Allenatore: Antonio Conte

Un minuto di raccoglimento in memoria di Aldo Agroppi, ex centrocampista e allenatore scomparso giovedì all'età di 80 anni.

Un uomo di carattere, che ha saputo trasmettere la passione per il calcio a generazioni di appassionati. La sua scomparsa lascia un vuoto, ma il suo ricordo vivrà nei cuori di chi ha avuto il privilegio di vederlo giocare e di ascoltarlo parlare di calcio.

Serie A, Fiorentina-Napoli 0-2 al 54': azzurri in cerca di punti per  staccare le
Neres in gol contro la Viola

Riassunto del primo tempo di Fiorentina-Napoli

Il Napoli dimostra ancora una volta la sua pericolosità, con un grande gol di David Neres, che ha sfruttato al meglio la sponda intelligente di Romelu Lukaku, sottolineando l'importanza del gioco di squadra.

L'episodio del gol annullato a Olivera evidenzia la precisione del VAR nel segnalare situazioni di fuorigioco, mantenendo il punteggio invariato e sottolineando come ogni dettaglio conti. 

Lo stesso vale per l'annullamento del gol di Kean: una decisione corretta in base al regolamento, che punisce il tocco di mano nell'azione immediata al tiro.

Riassunto del secondo tempo di Fiorentina-Napoli

Il Napoli conferma la propria solidità e manda un segnale forte al campionato, imponendosi con autorità al Franchi contro una Fiorentina che non ha saputo rispondere ai colpi degli azzurri. Con 44 punti al termine del girone d'andata, la squadra di Conte dimostra di essere una seria candidata al titolo, in attesa dei recuperi delle rivali per completare il quadro della classifica.

Nella ripresa, l'episodio chiave è stato il rigore concesso al Napoli: un errore grave di Moreno, che ha atterrato Anguissa in area. Lukaku, glaciale dal dischetto, ha superato l'ex compagno di squadra De Gea in una sfida dall'aria di Premier League.

Il tris è arrivato nel finale con McTominay, che ha approfittato di uno svarione di Comuzzo per mettere il punto esclamativo su una prestazione convincente. 

Una vittoria che consolida il Napoli come una delle forze dominanti del campionato.


💬 Commenti