Lotteria Italia: stasera l'estrazione dei biglietti vincenti
Lo scorso anno la Campania fu premiata con un premio milionario e due di seconda categoria da 100mila euro ciascuno
Cresce l'attesa per l'estrazione 2024-2025 della Lotteria Italia.
Lo scorso anno la Campania fu premiata con un premio milionario e due di seconda categoria da 100 mila euro ciascuno.
L'estrazione avverrà durante Affari Tuoi di Stefano De Martino su RaiUno.
Estrazione dei biglietti della Lotteria in diretta (Premi di prima categoria)
Aggiornamento in diretta.
I premi minori da 10mila euro
Già da questa mattina la Lotteria Italia ha già premiato 5 napoletani con i riconoscimenti di seconda e terza fascia: tre nel capoluogo, uno nella città di Portici e uno in quella di Sant'Agnello.
I premi sono tutti da 10mila euro. Ecco i biglietti vincenti:
E 105138 NAPOLI
B 425841 NAPOLI
B 350902 NAPOLI
D 153986 PORTICI (NA)
D 223049 SANT'AGNELLO (NA)
Effetto De Martino
La Lotteria Italia si conferma ancora una volta parte integrante del costume del nostro Paese.
Comprare un biglietto della Lotteria, organizzata dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli, è una tradizione che va avanti ormai da decenni, esattamente dal 1957, e il successo quest’anno è confermato da un nuovo aumento delle vendite dei biglietti, pari al +25% rispetto alla scorsa edizione.
Le vendite, secondo quanto apprende Agipronews da fonti istituzionali, toccheranno quota 8,5 milioni di tagliandi, in netta crescita rispetto ai 6,7 milioni dell’ultima estrazione.
Un sogno nel cassetto che si rinnova dunque di anno in anno, accompagnando diverse generazioni e che mantiene intatto il suo fascino, resistendo al passare del tempo e alle mode.
Lo dimostra, un po’ a sorpresa, la forte presa sui giovani che, spiegano diversi rivenditori interpellati da Agipronews, vanno ancora a caccia del biglietto da conservare, magari regalare e controllare con speranza la sera del 6 gennaio in diretta su Rai 1 dove, come ormai consuetudine, verranno svelati i premi milionari durante l’edizione speciale di “Affari Tuoi”.
Per spiegare questo boom, infatti, si può parlare di vero e proprio "effetto De Martino”, il nuovo conduttore del programma, che in ogni puntata, durante l’apertura del pacco da 5 euro dona al concorrente un biglietto con sottofondo la musica dei bersaglieri, regalando una rinnovata importanza alla Lotteria Italia, oggi più che mai “atto finale” delle festività natalizie, un ultimo momento legato alla condivisione e al sogno, alla portata di chiunque, di cambiare vita.
Attenzione alla “data di scadenza”, 180 giorni per reclamare i premi
Sei mesi di tempo dalla pubblicazione, nel bollettino dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dell’elenco dei biglietti vincenti: è la “data di scadenza” della Lotteria.
I vincitori, riporta Agipronews, hanno dunque 180 giorni per riscuotere il premio, presentando il tagliando vincente, integro e in originale, negli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo oppure all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali, o inviandolo, a rischio del possessore, all’Ufficio Premi, indicandole generalità, l’indirizzo del richiedente e le modalità di pagamento richieste (assegno circolare, bonifico bancario o postale).
Stesso discorso per i premi ottenuti attraverso un biglietto acquistato online: in questo caso è necessario presentare un documento di identità valido, il codice fiscale e la stampa del promemoria di gioco oppure del codice univoco della giocata vincente.