Calciomercato Napoli: imminente l’arrivo di Hasa del Lecce

Clamoroso in casa Napoli: in arrivo un colpo di mercato dal Lecce. Incredibile a dirsi, ma il Napoli sembra essere molto vicino al primo colpo del mercato invernale: si tratta di Luis Hasa del Lecce. Ne parlano Gianluca Di Marzio e Matteo Moretto.

Cosa dice Moretto
“Napoli in chiusura per Hasa del Lecce. Il costo dell’operazione sarà di circa 500.000€”
Cosa dice Di Marzio
“Il Napoli inizia a pensare al mercato di gennaio: il club azzurro è su Luis Hasa, centrocampista del Lecce. Il giocatore, classe 2004, potrebbe rientrare in una trattativa che coinvolgerebbe uno scambio di contropartite tecniche, tra cui Rafa Marin e Zerbin.
Il club azzurro è alla ricerca di un centrocampista da aggiungere al proprio organico, mentre il Lecce necessità di qualche giocatore nel ruolo di esterno o di difensore centrale.
La trattativa, seguita da Giovanni Manna, che lo ha già conosciuto ai tempi della Juventus, potrebbe svilupparsi maggiormente nei prossimi giorni, a seconda della contropartita tecnica richiesta dal Lecce.
Il giocatore sotto la guida di Marco Giampaolo non sta trovando troppo spazio, dunque il Napoli potrebbe approfittarne per accoglierlo nel proprio organico: gli azzurri, in seguito, decideranno se tenerlo in rosa o cederlo in prestito. Tra le possibili destinazioni figura il Bari, che lavorerebbe a un’operazione più ampia con Dorval.
Hasa si è messo in mostra con la Juventus Next Gen, con la quale si è guadagnato la qualificazione all’Europeo Under 19. Con gli azzurrini ha vinto la manifestazione, conquistando anche il premio di miglior giocatore del torneo”.
Cosa ha detto oggi Corvino in conferenza stampa su Hasa
”Abbiamo un'operazione in dirittura di arrivo. Un club importante italiano ci ha chiesto un giocatore che non sta giocando da noi. Noi abbiamo chiesto una contropartita tecnica o altre situazioni per concretizzare. Si tratta di Hasa”.
Chi è Hasa
Luis Hasa è un calciatore italiano nato il 6 gennaio 2004 a Sora, in provincia di Frosinone, Lazio. Di origini albanesi, possiede la cittadinanza sia italiana che albanese. Con un’altezza di 1,72 m, ricopre principalmente il ruolo di centrocampista offensivo.
Carriera Giovanile e Sviluppo
Fin da piccolo, Hasa ha mostrato un talento precoce per il calcio. All’età di sette anni, durante una sessione di allenamento con i Pulcini del San Domenico Savio ad Asti, è stato notato dallo scout calcistico Marko Burbelo, che ha facilitato il suo ingresso nel settore giovanile della Juventus.
Percorso alla Juventus
All’interno della Juventus, Hasa ha attraversato diverse categorie giovanili, distinguendosi per le sue abilità tecniche e visione di gioco. Nella stagione 2021-2022 del Campionato Primavera 1, ha totalizzato 14 presenze segnando due gol, mentre nella stagione successiva ha incrementato il suo contributo con sette reti in 29 partite. Il 17 dicembre 2022, è stato convocato nella Juventus Next Gen per la partita contro la Virtus Verona nella Serie C 2022-2023, anche se non è sceso in campo. Il 12 agosto 2023, ha partecipato a un’amichevole pre-stagionale con la prima squadra della Juventus contro l’Atalanta, entrando come sostituto nel secondo tempo.
Trasferimento al Lecce
Il 30 agosto 2024, Hasa ha firmato un contratto con l’U.S. Lecce, approdando così in Serie A. Questo trasferimento rappresenta un passo significativo nella sua carriera, offrendogli l’opportunità di confrontarsi con il massimo livello del calcio italiano.
Carriera Internazionale
Nonostante l’eligibilità per rappresentare sia l’Italia che l’Albania, Hasa ha scelto di vestire la maglia azzurra nelle categorie giovanili. Ha fatto parte della nazionale italiana Under-18 e Under-19, collezionando rispettivamente sei e quindici presenze, con quattro gol segnati nell’Under-19. Nel giugno 2023, è stato incluso nella rosa dell’Italia Under-19 per il Campionato Europeo di categoria a Malta, dove l’Italia ha conquistato il titolo continentale. Le sue prestazioni gli hanno valso il riconoscimento di Giocatore del Torneo.
Stile di Gioco e Prospettive
Luis Hasa è riconosciuto per la sua versatilità nel reparto offensivo, la visione di gioco e la capacità di creare occasioni da gol. La sua formazione nel vivaio della Juventus gli ha permesso di sviluppare una solida tecnica individuale e una comprensione tattica avanzata. Il passaggio al Lecce rappresenta un’opportunità cruciale per consolidare la sua presenza nel calcio professionistico e attirare l’attenzione del panorama calcistico internazionale.