header logo
Inaugurazione centro giovanile a Piazza Cavour
Inaugurazione centro giovanile a Piazza Cavour

Inaugurato in Piazza Cavour il Centro giovanile comunale che accoglie anche la sede del Centro Europe Direct del Comune, dedicato a far conoscere ai ragazzi le istituzioni europee e le opportunità che offre l'Europa.

Ad inaugurare la struttura il sindaco Gaetano Manfredi e l'assessora alle Politiche giovanili e al lavoro Chiara Marciani.

L'inaugurazione è stata anche l'occasione per presentare la terza edizione di Next Generation Na, il progetto crossmediale dell'assessorato alle Politiche giovanili e al lavoro del Comune realizzato con i giovani per immaginare la città del futuro.

La terza edizione, in collaborazione con l'Anci e supportata dalla presidenza del Consiglio dei ministri, direzione scientifica del Societing Lab, ha come tema centrale “Napoli 2500: la città che sogniamo”.

Inaugurazione Next Generation Na
Inaugurazione centro giovanile piazza Cavour (Il Mattino)

“Credo che Napoli - ha detto il sindaco - sia una delle città che a livello europeo ha il maggior tasso di creatività. Tanti giovani talenti. Ha la capacità di avere tanta contaminazione tra arte, musica, ma anche innovazione, scienza. Quindi questo progetto è un po' la fotografia di quella che è la Napoli che noi vogliamo. La Napoli del futuro è quella che vogliono i nostri giovani”.

Per l'assessora Marciani: “Next Generation Na vuole essere un modo per raccontare storie di successo di giovani della nostra città che hanno affrontato anche momenti complicati nei vari settori. E' un modo in cui vogliamo raccontare quelle che sono state delle storie che hanno portato tanti giovani a realizzare il loro sogno professionale. Ma anche un modo per dire lor che le istituzioni possono essere vicino a loro per realizzare le  loro aspirazioni augurandoci che possano restare nella nostra città”.

“La vita dei giovani è online - ha detto invece Alex Giordano, direttore scientifico di NextGenNa - e quindi in quest'ottica l'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Napoli si prende carico di un'azione di aumento della biodiversità all'interno delle narrative di Napoli nell'infosfera”.

“Tanti ragazzi non hanno un sogno, non hanno un obiettivo nella vita - afferma l'atleta Angela Procida, una delle premiate per il 2025 - credo che Next Generation Na, possa dare l'opportunità di conoscere sé stessi e avere l'opportunità di inseguire la propria passione, il proprio sogno. In una città come Napoli, dove tante volte le devianze vincono sui sogni”.


💬 Commenti