header logo
Lukaku e Raspadori
Lukaku e Raspadori

Il quotidiano Repubblica in edicola analizza la partita di Venezia, soffermandosi sul tandem offensivo Lukaku-Raspadori.

Lukaku-Raspadori: coppia che funziona non si cambia

Il calcio non smette mai di affascinare, e il concetto di “squadra che vince non si cambia” è pronto a essere adottato da Antonio Conte in vista della trasferta di domani al Penzo contro il Venezia. La partita, in programma alle 12.30 (arbitro Mariani, diretta su Dazn), rappresenta un appuntamento cruciale per il Napoli nella corsa scudetto, in cui dovrà vedersela con Inter e Atalanta, che si sfidano a Bergamo. Dopo le convincenti vittorie contro Inter e Fiorentina, Conte ha deciso di confermare il 3-5-2, che in fase offensiva si trasforma in un 4-2-4.

La coppia d’attacco Lukaku-Raspadori, ribattezzata dai tifosi “Lu-Ra”, è uno dei principali punti di forza. Il belga ha raggiunto quota 10 gol in campionato e non ha intenzione di fermarsi, mentre Raspadori ha un ottimo bottino di 3 gol nelle ultime 4 partite. Entrambi sono pronti a dare il massimo al Penzo, dove circa 1000 tifosi supporteranno la squadra.

L’attaccante Neres, non ancora al meglio della forma, difficilmente sarà convocato, mentre Frank Anguissa potrebbe tornare in panchina dopo il recupero, pronto a dare il suo apporto a gara in corso. Conte proseguirà con la formula del doppio play, con Lobotka e Gilmour a guidare il gioco, affiancati da McTominay, un altro punto di forza di un Napoli che sta ritrovando il ritmo dopo il difficile febbraio.

Sul fronte difensivo, Spinazzola è favorito su Olivera per partire titolare sulla fascia sinistra, grazie alla sua spinta e al momento di forma positivo. Matteo Politano, convocato in Nazionale, ha ricevuto i giusti riconoscimenti per le sue prestazioni e ha dimostrato una grande versatilità tattica.

Lukaku in campo con la maglia azzurra del Napoli si indica la testa per chiedere attenzione ai propri compagni
Romelu Lukaku

Il Napoli ha preso Marianucci

L’Ital-Napoli continua a crescere, con Spalletti che monitora anche Luca Marianucci, difensore dell’Empoli, che è praticamente già stato acquistato per la prossima stagione. Marianucci, fisicamente imponente e rapido, rappresenta un investimento importante per il futuro del club, con il Napoli che ha sborsato 9 milioni di euro per il suo acquisto.


💬 Commenti