header logo
Fulvio Martusciello
Fulvio Martusciello

L’eurodeputato di Forza Italia, Fulvio Martusciello, ha annunciato che non sarà candidato alla presidenza della Regione Campania

La decisione arriva dopo l'inchiesta delle autorità giudiziarie del Belgio che ha portato all’arresto della sua collaboratrice Lucia Simeone, ora ai domiciliari. 

"Non rientro tra i possibili candidati alla presidenza della Regione Campania", ha dichiarato Martusciello, sottolineando di voler "preservare il partito da ogni possibile attacco"

L’europarlamentare non risulta indagato, ma nei mesi scorsi aveva più volte espresso la sua disponibilità a correre per il centrodestra.

Il caso Huawei: Simeone ai domiciliari, verso l’estradizione

Intanto, la Corte d’Appello di Napoli ha concesso gli arresti domiciliari a Lucia Simeone, arrestata in Italia in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso a Bruxelles.

L’inchiesta riguarda presunte tangenti per circa 46mila euro, versate ad alcuni politici per favorire Huawei nelle decisioni dell’Unione Europea sul 5G. 

Simeone, assistita dall’avvocato Antimo Giaccio, ha risposto alle domande della giudice Corinna Forte

Fulvio Martusciello
Fulvio Martusciello (Repubblica Napoli)

Le autorità belghe contestano i reati di associazione a delinquere, corruzione e riciclaggio e ne hanno richiesto l’estradizione.

Dagli atti emergerebbero anche quattro bonifici, per una cifra complessiva di alcune migliaio di euro, destinati proprio a Martusciello

Tuttavia, il legale di Simeone precisa che la sua assistita "non ha nulla da nascondere" e che le fatture contestate sarebbero "inventate", poiché la donna non avrebbe una partita Iva né attività che le contemplino. 

I bonifici, secondo la difesa, sarebbero stati ricevuti da Miguel Benoliel de Carvalho Wahnon Martens, ex collega portoghese di Martusciello, con cui Simeone ha un rapporto amicale e professionale.

La corsa alla presidenza della Regione Campania

Con il passo indietro di Martusciello, il centrodestra deve ora individuare un candidato per le elezioni regionali. 

Restano in lizza il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli di Fratelli d'Italia e il deputato della Lega Gianpiero Zinzi.


💬 Commenti