De Laurentiis: “Sono contento di Conte, l’ho corteggiato per un anno”

Napoli ha ospitato i reali di Spagna in occasione della loro visita di Stato. Dopo aver pranzato con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il re Felipe VI e la regina Letizia hanno continuato il loro itinerario nel capoluogo campano. La sera di giovedì 12 dicembre, al Teatro San Carlo, tra gli ospiti presenti figurava anche Aurelio De Laurentiis.
De Laurentiis: tra visite istituzionali ed un pensiero su Conte
"Viva il re!" gli gridano davanti al teatro. Re Felipe VI a Napoli. Sono arrivati in mille per sentirlo parlare. Tutta la città che conta. Ma quello non è il presidente del Napoli? Davanti ad Aurelio De Laurentiis, che occupa il palchetto accanto all’ingresso, come riporta La Repubblica, si è formata una piccola fila. "Grazie per quello che fa per noi", lo omaggia un concittadino. "Ci vuole pazienza, amico mio", gli risponde Aurelio De Laurentiis.
Dopodiché De Laurentiis prosegue ed aggiunge: “Perché sono venuto? Ma come perché? Questo re rappresenta le nostre radici. Se sono contento di Conte? Certo che sì. L’avevo corteggiato per un anno!"

Chi è il Re di Spagna
Re Felipe VI di Spagna è l’attuale sovrano del Regno di Spagna, succeduto al padre, Juan Carlos I, il 19 giugno 2014. Nato a Madrid il 30 gennaio 1968, porta il titolo ufficiale di Re delle Spagne e appartiene alla Casa reale dei Borbone. Felipe è il più giovane dei tre figli di Juan Carlos e della regina Sofia, ed è stato educato per il ruolo di monarca fin dalla giovane età.
Fisicamente, Felipe VI è una figura imponente, con un’altezza di 1,97 metri, che lo rende uno dei sovrani più alti al mondo. Ha tratti eleganti e raffinati, con capelli brizzolati e occhi castani, espressione di sobrietà e serietà che ben si accordano con il suo ruolo istituzionale. La sua presenza comunica autorevolezza e discrezione, caratteristiche che hanno contraddistinto il suo stile di regno.
Sul piano educativo, ha ricevuto una formazione di alto livello: ha studiato relazioni internazionali all’Università di Georgetown, negli Stati Uniti, ed è stato addestrato nelle accademie militari spagnole. Parla correntemente spagnolo, inglese, francese e catalano, dimostrando una profonda attenzione verso la diversità culturale della Spagna.
Dal punto di vista personale, Felipe è sposato con Letizia Ortiz Rocasolano, ex giornalista, con cui ha due figlie, Leonor, principessa delle Asturie, ed Elena. Come re, Felipe VI ha puntato su una monarchia moderna e trasparente, lavorando per rafforzare la fiducia dei cittadini nell’istituzione e mantenendo un ruolo super partes in un contesto politico spesso complesso.