Napoli, mercato di gennaio: Ismajli e Tchatchoua nel mirino per rinforzare la squadra di Conte

Il Napoli di Antonio Conte si prepara a un gennaio di calciomercato intenso, con l'obiettivo di rinforzare la rosa e colmare alcune lacune evidenziate nei primi mesi della stagione.
Secondo quanto riportato da Il Mattino, ci sono diverse trattative e possibilità in corso, soprattutto per quanto riguarda la difesa e le fasce. Ecco i principali aggiornamenti:
1. Difensore centrale in entrata
Con la probabile partenza di Juan Jesus, il Napoli è alla ricerca di un sostituto affidabile. I nomi principali sono:
- Ardian Ismajli (Empoli): Ritenuto il candidato principale, ma il suo arrivo dipenderà dalla capacità dell'Empoli di trovare un rimpiazzo adeguato.
- Jakub Kiwior (Arsenal): Il Napoli avrebbe sondato il terreno per il difensore polacco, ma l'Arsenal non ha alcuna intenzione di lasciarlo partire.
- Soluzioni alternative in Serie A: Il difensore centrale è molto richiesto anche da altri club come la Juventus, quindi la competizione sul mercato sarà serrata.
2. Esterno polivalente
Un altro obiettivo fondamentale per Conte è un esterno in grado di offrire equilibrio sia in fase offensiva che difensiva. In questo contesto, torna d'attualità il nome di:
- Tchatchoua (Hellas Verona): Il giovane esterno di 22 anni, complice la situazione complicata dell'Hellas, potrebbe essere un'opportunità da cogliere già a gennaio. Le sue caratteristiche di velocità e duttilità sono apprezzate da Conte.
3. Strategia del Napoli
Il DS Giovanni Manna sta monitorando attentamente il mercato alla ricerca di occasioni, soprattutto considerando che il club partenopeo non intende effettuare spese folli, ma si concentra su profili funzionali e con margini di crescita. È probabile che il Napoli punti a prestiti con diritto o obbligo di riscatto, mantenendo una certa flessibilità economica.
Considerazioni
La volontà di Antonio Conte è chiara: inserire giocatori che possano integrarsi subito nei suoi schemi, privilegiando atleti con "gamba" e capacità tattiche adeguate. Se da un lato i nomi di Ismajli e Tchatchoua sembrano fattibili, sarà fondamentale trovare gli accordi giusti con i rispettivi club per evitare complicazioni nelle trattative.