header logo
Tifosi del Napoli
Tifosi del Napoli

Como-Napoli è stata una partita tranquilla dal punto di vista dell'ordine pubblico, senza incidenti rilevanti, a eccezione di alcune aggressioni verbali di stampo razzista riportate da alcune famiglie azzurre e cori di sfottò reciproci. Tuttavia, la Questura ha reso noto di aver emesso il provvedimento di DASPO per circa 10 persone. Ecco i dettagli delle misure adottate e le relative motivazioni.

La nota della Questura

Durante la partita Como-Napoli, la Questura di Como ha messo in atto un piano di sicurezza con oltre 250 tra agenti di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. Il dispositivo ha garantito il corretto afflusso dei tifosi allo stadio, consentendo l’ingresso solo a chi possedeva il biglietto, mentre circa 160 tifosi napoletani sprovvisti di titolo sono stati fermati nella zona di "Lazzago". Diversi tifosi sono stati intercettati con biglietti falsificati o che tentavano l’ingresso senza autorizzazione. Tra questi, tre soggetti, due avellinesi di 44 anni e una 17enne comasca, hanno cercato di entrare utilizzando un solo biglietto valido, mentre un 36enne napoletano ha tentato di accodarsi a un altro tifoso per passare il tornello. Inoltre, due comaschi di 16 e 18 anni sono stati fermati con un abbonamento falso intestato ad un’altra persona. Un tifoso napoletano ha scavalcato la recinzione per entrare nello stadio e un commerciante abusivo lecchese è stato denunciato dalla Polizia Locale. A seguito di questi episodi, sono stati emessi 10 provvedimenti di DASPO.

Marco Calì nuovo questore di Como: "Territorio sano e laborioso, pronto ...
Marco Calì, Questore di Como

Le parole del Questore di Como

"Credo che abbiamo dato ancora una volta una grande prova di risolutezza e di ottima organizzazione, perché l’intero sistema di sicurezza ha funzionato egregiamente, non solo per il lavoro delle forze dell’ordine, con il coordinamento della Prefettura, ma anche per l’impegno e la dedizione di tutte le altre realtà coinvolte, come l’Amministrazione Comunale e la società Como 1907 che hanno assicurato l’importante e solido servizio degli steward. Importante anche la novità della squadra della Divisione Anticrimine presente allo stadio per emettere immediatamente i Daspo. Un ultimo ringraziamento però vorrei dedicarlo alla comprensione di tutta la cittadinanza ed ai tifosi presenti, che hanno pazientemente e civilmente contribuito al buon esito di questa domenica di sport”.


💬 Commenti