header logo
Manna, Ds Napoli
Manna, Ds Napoli

Difesa: il Napoli cerca rinforzi

Il Napoli si prepara ad affrontare la sessione invernale di mercato con l’obiettivo di rafforzare il reparto difensivo, cruciale per consolidare i risultati ottenuti finora sotto la guida di Antonio Conte. Secondo l’esperto di mercato Luca Marchetti, intervenuto ai microfoni di Radio Marte, il club partenopeo sta esplorando diverse opzioni per trovare un centrale che possa garantire subito maggiore solidità. Marin e Jesus, al momento, non offrono sufficienti garanzie, spingendo la società ad allargare il proprio raggio d’azione. Tra i nomi valutati figura quello di Jakub Kiwior dell’Arsenal, ma la trattativa appare complessa: il club inglese non sembra disposto a lasciarlo partire, soprattutto nella formula del prestito che il Napoli predilige. Tuttavia, le dinamiche di mercato sono in continuo mutamento, e la dirigenza azzurra è pronta a cogliere eventuali opportunità che potrebbero emergere con il passare delle settimane.

Raspadori: il rebus sul futuro

Tra i temi caldi del mercato del Napoli c’è anche il futuro di Giacomo Raspadori. Nonostante il giovane attaccante sia considerato un elemento di grande valore, la sua scarsa presenza in campo potrebbe alimentare l’ipotesi di un addio. Marchetti ha chiarito che, al momento, il Napoli non intende cedere l’ex Sassuolo, né a titolo definitivo né in prestito, vista l’importanza dell’investimento fatto per portarlo in azzurro. Tuttavia, molto dipenderà dall’umore del giocatore e dalle sue aspirazioni personali, soprattutto se continuerà a trovare poco spazio nelle gerarchie di Conte. La società azzurra dovrà monitorare attentamente la situazione, tenendo presente che eventuali cambiamenti nel mercato potrebbero influenzare anche la posizione di Raspadori.

Raspadori esulta per un gol
Raspadori esulta per un gol

Simeone: un tassello cruciale nel progetto azzurro

Per quanto riguarda Giovanni Simeone, il Napoli sembra meno incline a lasciarlo partire. L’attaccante argentino è stato individuato come sostituto ideale di Romelu Lukaku nelle rotazioni offensive e rappresenta una pedina importante nello scacchiere di Conte. Tuttavia, il desiderio del giocatore di trovare maggiore spazio potrebbe complicare la situazione. La società, dal canto suo, intende trattenerlo, facendo leva sull’importanza del suo ruolo nel progetto tecnico. Una sua eventuale partenza obbligherebbe il club a cercare un sostituto adeguato, un’operazione che potrebbe rivelarsi complessa e dispendiosa in piena sessione invernale. Al momento, dunque, la cessione di Simeone appare improbabile, anche se il mercato potrebbe riservare sorprese dell’ultimo minuto.

 


💬 Commenti