Il rinnovo di Khvicha Kvaratskhelia è un tema caldissimo in casa Napoli, se ne parla ormai da più di un anno: siamo però arrivati a dicembre e l'unica certezza è che non ci sono stati passi ufficiali ad oggi. Sul punto arrivano aggiornamenti da Nicolò Schira, esperto di calciomercato, sul suo profilo X.
Afferma così Schira sul rinnovo di Kvaratskhelia
Il Napoli ha offerto a Kvaratskhelia un contratto da 6.5 milioni netti bonus inclusi fino al 2029 con opzione fino al 2030. L’agente del georgiano vuole una clausola da 80 milioni di euro
Kvaratskhelia deluso per il cambio in Napoli-Roma
Caratteristiche e statistiche di Kvaratskhelia
Khvicha Kvaratskhelia è un giovane talento georgiano che si sta affermando come uno dei giocatori più entusiasmanti del calcio europeo. Nato il 12 febbraio 2001 a Tbilisi, Kvaratskhelia ha attirato l'attenzione internazionale grazie alla sua capacità di combinare tecnica, velocità e intelligenza tattica.
Kvaratskhelia è noto per la sua versatilità offensiva, ma è principalmente impiegato come esterno sinistro. Questa posizione gli permette di sfruttare al meglio la sua abilità nel dribbling e nel creare occasioni da gol, sia per sé che per i suoi compagni. Una delle sue caratteristiche principali è la capacità di puntare e superare l'avversario, spesso con movimenti rapidi e cambi di direzione imprevedibili. Questa qualità è evidenziata dal numero di dribbling riusciti che mette a segno regolarmente: nelle stagioni recenti, ha mantenuto una media tra le più alte nei principali campionati europei.
Nella stagione 2022-2023, Kvaratskhelia ha fatto il suo debutto in Serie A con il Napoli, dimostrandosi subito un elemento chiave per la squadra partenopea. In quella stagione ha collezionato 12 gol e 13 assist in campionato, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria dello scudetto dopo un'attesa di 33 anni. Questi numeri lo hanno posizionato tra i migliori giocatori per contributo offensivo totale (gol + assist) in Serie A. Inoltre, il georgiano ha dimostrato grande efficacia anche in Champions League, con 2 gol e 4 assist in 9 presenze, aiutando il Napoli a raggiungere i quarti di finale.
Un altro aspetto impressionante del gioco di Kvaratskhelia è la sua capacità di essere decisivo nei momenti cruciali. Più volte ha segnato gol fondamentali o fornito assist nei momenti chiave delle partite. La sua visione di gioco e la capacità di servire passaggi filtranti lo rendono una minaccia costante per le difese avversarie.
Dal punto di vista fisico, Kvaratskhelia è alto 1,83 metri, il che gli conferisce una buona presenza fisica senza sacrificare agilità e rapidità. Oltre alle sue qualità tecniche, il suo lavoro difensivo e la sua dedizione lo rendono un giocatore completo, apprezzato non solo dai tifosi, ma anche dagli allenatori.
Il talento e l'energia di Kvaratskhelia gli hanno valso il soprannome di "Kvaradona", un omaggio al leggendario Diego Maradona. Questo giovane fuoriclasse ha un futuro luminoso davanti a sé, e molti esperti lo vedono come uno dei protagonisti del calcio mondiale nei prossimi anni.