Osimhen come Higuain? Il nigeriano nel mirino della Juventus
La Juventus inizia a guardarsi intorno per il dopo Vlahovic: piace Osimhen.

Il calciomercato è sempre in fermento, e i grandi club iniziano già ora a pianificare le loro mosse per centrare gli obiettivi desiderati. Tra questi c’è il Napoli, guidato dal direttore sportivo Giovanni Manna, impegnato a lavorare su diverse trattative sia in entrata, che soprattutto in uscita come nel caso di Victor Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray. Ne parla TuttoMercatoWeb.
Osimhen e la clamorosa pista Juventus, perché si arriva a questa possibile svolta: c’entra Vlahovic
Le dichiarazioni di Thiago Motta su Vlahovic hanno acceso un dibattito. L'idea di "costringere" l'attaccante a contribuire anche in fase difensiva, in risposta a una sua affermazione fatta durante il ritiro con la nazionale serba, sembra quasi un ultimatum. Questo potrebbe portare Vlahovic a sentirsi poco sostenuto e frainteso dall'allenatore, una situazione aggravata dal suo stipendio di 23 milioni lordi.
La pressione su di lui è costante e non accenna a calare, neanche quando segna gol importanti. Perfino nella sua settimana migliore si è discusso più dell'errore contro il Cagliari che dei cinque gol realizzati contro Genoa, Lipsia e, appunto, i sardi.

Osimhen alla Juventus? Il punto
Vlahovic, però, sembra intrappolato dal suo stipendio. Lo stesso vale per Victor Osimhen, che potrebbe diventare un obiettivo principale nel caso in cui il serbo lasciasse la Juventus nelle prossime sessioni di mercato. I due giocatori hanno ingaggi e valutazioni simili, ma sarebbe davvero un'operazione vantaggiosa sia per la Juventus che per il Napoli?
Il calcio sta attraversando una fase di riduzione degli stipendi, e chi percepisce certi importi difficilmente riuscirà a negoziarli nuovamente. Vlahovic, quindi, dovrà riflettere sul suo futuro: se da un lato può contare su un ingaggio da quasi 2 milioni lordi al mese per altri 18 mesi, dall'altro non si tratta solo di dover partecipare alla fase difensiva, ma anche di alleggerire la pressione costante che lo circonda.