header logo
Museo Archeologico Napoli
Museo Archeologico Napoli

Sono giorni di forte allerta a causa del meteo rigido. E, per fortuna, dovrebbero durare solo per poco tempo: a Napoli, dopo la fase di meteo mite durante la pausa natalizia, è tornato l'inverno. Più intenso che mai, al punto che nelle istituzioni si parla di emergenza freddo. Temperature che oscillano tra gli 8 e i 6 C° nella giornata di oggi, tra i 9 e i 3 C° in quella di domani, e tra gli 11 e i 6 C° in quella di dopodomani. Il vento sarà moderato, ma, con questo freddo, anche una velocità massima attorno ai 29 kilometri orari si fa sentire.

Proprio per questo, il Comune di Napoli, in collaborazione con Anm, ha deciso di aprire la stazione della Linea 1 di Museo per aiutare i senzatetto che, altrimenti, con questo tempo rischiano moltissimo (anche nel passato recente, a Napoli, il freddo intenso ha mietuto, ahinoi, vittime). L'iniziativa, portata avanti dall'assessore al welfare Luca Fello Trapanese e dal direttore Francesco Favo, rientra nell'insieme di azioni straordinarie messe in campo dalle istituzioni per garantire un tetto sicuro e caldo alle fasce di popolazione più fragili in attesa che finisca il freddo intenso di questi giorni.

Napoli, stazione Museo aperta ai senzatetto per contrastare l'emergenza freddo: le informazioni su giorni e orari

Dunque, nella stazione della Linea 1 di Museo, in piazza Cavour, aperta in notturna grazie ad un servizio di vigilanza privata, sarà possibile accedere dal 13 al 19 gennaio, dalle ore 22 alle ore 6. Un'iniziativa, dunque, per dare rifugio ai senzatetto in quelle che si presentano come le notti più fredde di questo inverno. "La nostra priorità è proteggere le vite delle persone più fragili, assicurando loro un rifugio durante queste notti di emergenza freddo. L'apertura della stazione Museo è un gesto concreto di solidarietà e responsabilità, che dimostra l'impegno della nostra città per non lasciare nessuno indietro", ha dichiarato l'assessore Trapanese.

Prosegue ancora l'assessore al welfare del Comune di Napoli

 "Invitiamo tutti i cittadini in difficoltà a rivolgersi ai servizi sociali o ai punti di accoglienza attivi su tutto il nostro territorio attraverso le unità di strada. Questa misura straordinaria è un esempio di come Napoli sappia rispondere alle emergenze con grande sensibilità e spirito di comunità". Si spera che, così, la misura possa essere sufficiente e che la rete di solidarietà che si è attivata possa consentire di non avere vittime a causa del freddo.


💬 Commenti