header logo
Conte, Nicolò Schira
Conte, Nicolò Schira

Ieri sera al Maradona il Napoli ha affrontato la Lazio di Baroni per la seconda volta in 72 ore. Il risultato però non è cambiato rispetto alla gara di giovedì, con i biancocelesti usciti vincenti anche dal Maradona

Napoli e Lazio, Baroni toglie certezze a Conte

Rispetto alla gara di giovedì in Coppa Italia Baroni ha effettuato nove cambi rispetto alla gara di coppa, lasciando in campo solo Zaccagni e Dele-Bashiru. Emerge invece come Antonio Conte consideri i giocatori che hanno giocato giovedì le proprie riserve. Questo dimostra, come sottolineato da Nicky Bandini, firma del Guardian, che nella Lazio la distinzione tra titolari e riserve è meno marcata rispetto ad altre squadre. La partita di ieri sera tra Napoli e Lazio è stata un confronto tattico, con entrambe le squadre attente ai propri doveri difensivi ma pronte a colpire in transizione. Poche occasioni ma tanta intensità, in una sfida che riflette le strategie diverse dei due tecnici. 

La Lazio sorprende: il “grande reset” di Lotito

Lotito è De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis e Claudio Lotito

Il Guardian ha poi dedicato un’analisi approfondita alla Lazio, definendola “una delle squadre più sorprendenti della Serie A in questa stagione”. Il club romano, guidato dal tecnico Baroni, ha affrontato un importante reset dopo le partenze di Milinkovic-Savic (nella scorsa stagione) Luis Alberto e Immobile. Al loro posto, Lotito ha portato nuovi volti come Guendouzi, Nuno Tavares e Dia, giocatori percepiti inizialmente come scommesse o scarti. Secondo il Guardian, Baroni ha saputo valorizzare queste nuove risorse, puntando su un calcio più verticale e diretto, con una rosa caratterizzata da atleti capaci di dominare fisicamente. Nonostante un gruppo meno tecnico rispetto al passato, la Lazio sta dimostrando che il lavoro tattico può compensare eventuali carenze.


 


💬 Commenti