McTominay decisivo e simbolo di unità: il Napoli vola con cuore e gruppo
Scott McTominay è stato il migliore in campo di Torino-Napoli, prestazione di altissimo livello da parte dello scozzese.

Il resoconto del Corriere dello Sport mette in evidenza non solo la grande prestazione di Scott McTominay, ma anche l'importanza simbolica del suo gol e del gesto di gruppo che ne è seguito.
La prestazione di McTominay
L'analisi tecnica del quotidiano sottolinea come McTominay sia stato decisivo, pur non essendo tra i protagonisti offensivi più attesi. Il suo gol è arrivato in condizioni di difficoltà: con appena il 6% di probabilità di segnare, secondo l’analisi dei parametri (posizione, difensori avversari e copertura del portiere). L’azzurro ha saputo sfruttare al meglio il suggerimento di Kvaratskhelia, finalizzando con un mancino non naturale ma efficace, dimostrando rapidità e freddezza.
Valore simbolico del gesto
L’esultanza post-gol, condivisa con tutta la squadra e il tecnico Antonio Conte, è stata un momento di grande intensità emotiva. Questo gesto riflette:
- Unità del gruppo: McTominay, sebbene un titolare indiscusso, ha voluto coinvolgere anche chi gioca meno, segnale di un ambiente coeso.
- Fiducia nell'allenatore: L’abbraccio a Conte evidenzia come la squadra sia compatta attorno al tecnico, segno di un rapporto sano e collaborativo.
Conclusione
La partita contro il Torino ha confermato McTominay come un elemento chiave per il Napoli, non solo per il contributo tecnico ma anche per il carisma e l’atteggiamento dentro e fuori dal campo. L’episodio rappresenta un momento importante per i partenopei, che sembrano avere trovato non solo il risultato, ma anche una ritrovata armonia di squadra sotto la guida di Conte.