Corsa Scudetto, Gazzetta: "L'Inter ha agguantato la preda, sabato proverà il colpaccio"
Il quotidiano rosa fa il punto sulla corsa al tricolore

Manca sempre meno alle 18:00 di sabato e la tensione inizia a farsi palpabile. Dopo gli ultimi scivoloni degli azzurri, l'ultimo dei quali la sconfitta di misura a Como, lo scontro scudetto assume un'importanza enorme. Chiariamo subito: Napoli-Inter non sarà decisiva, manca ancora troppo, ma sarà comunque cruciale, soprattutto dal punto di vista psicologico. Una vittoria garantirebbe un boost di enorme portata per entrambe le squadre, e siamo certi che, a prescindere da tutto, sarà una partita combattuta fino all'ultimo.
Le due squadre arrivano in momenti di forma differenti; la Gazzetta li ha analizzati.
Cosa scrive il quotidiano rosa
“L’Inter ha ronzato per un po’ attorno alla preda, ha smarrito qua e là delle occasioni per infastidire un Napoli claudicante, ma alla fine tac: la puntura al momento giusto. Si è messa esattamente nella posizione in cui immaginava di stare qualche mese fa. Con il muso davanti a tutti
La vista da Appiano si è fatta più nitida, è cambiata la ragione stessa del viaggio di sabato a Napoli. Lo scontro diretto non serve più a frenare l’onda della squadra di Conte, ma anzi può essere l’occasione per dare una mazzata pesante per la corsa scudetto.
Nella Milano nerazzurra sanno bene del potere taumaturgico di Antonio Conte – mai fidarsi dell’ex allenatore in difficoltà-, ma il suo Napoli non è quello che aveva stritolato la Juventus un mesetto fa: i tre punti in quattro partite fotografano un momento di serio calo e l’Inter vuole sfruttare, magari con uno spirito diverso da quello di 3 giorni fa”.

Sulla partita
La Gazzetta, seppur in maniera piuttosto colorita e leggermente partigiana, ha evidenziato ciò che è sotto gli occhi di tutti: il Napoli è in difficoltà, sia fisica ma soprattutto mentale, impelagato nelle aspettative che lui stesso si è creato e penalizzato da un mercato non proprio all'altezza.
La partita di sabato, che probabilmente vedrà un ritorno al 4-3-3 congeniale agli azzurri, può però rappresentare un punto di svolta. Siamo certi che i ragazzi di Antonio Conte non faranno mancare grinta e sacrificio e, dal canto suo, il Maradona—pronto all’ennesimo sold-out—di sicuro non farà mancare il suo ruggito.