Volata scudetto, Napoli ci crede: la città prova a trascinare la squadra

Il quotidiano Repubblica si sofferma sulla volata scudetto che vede coinvolto il Napoli.
Napoli, la città ci crede: lo sprint Scudetto parte dal Maradona
La corsa per lo Scudetto è entrata nella sua fase decisiva, e Napoli ci crede davvero. Dopo l’aggancio all’Inter in vetta, la città ha ritrovato entusiasmo e passione, pronta a spingere la squadra in un duello avvincente che si deciderà nelle ultime cinque giornate di campionato. È il momento della verità, e il Maradona si prepara a vivere un’altra notte da brividi, con oltre 50 mila tifosi attesi sugli spalti per spingere gli azzurri nella sfida contro il Torino (calcio d’inizio alle 20.45).
Antonio Conte e i suoi scenderanno in campo conoscendo già il risultato dell’Inter, che nel pomeriggio ospita la Roma. Ma il Napoli non ha tempo per fare calcoli: con una vittoria, il primato sarebbe comunque assicurato. Per la prima volta dopo mesi, gli azzurri hanno il destino nelle proprie mani, un vantaggio cruciale soprattutto sul piano mentale.
Napoli, il Maradona è un fortino
Dopo un girone di ritorno tormentato, e tante difficoltà lontano da casa, la squadra ha ritrovato fiducia al Maradona, dove è reduce da tre vittorie consecutive contro Fiorentina, Milan ed Empoli. Qui il dodicesimo uomo fa la differenza: i tifosi, che anche stasera si preparano a entrare in campo con la loro voce e la loro passione. Nessun appello ufficiale alla vigilia – Conte ha scelto il silenzio in segno di rispetto per i funerali del Papa – ma l’atmosfera è già rovente.

Lo stadio sarà sold out per la settima partita di fila, con ospiti d’onore come Rudi Krol e Diego Simeone. Un solo posto libero, quello del presidente De Laurentiis, volato alle Maldive senza commentare le recenti parole di Conte, che aveva lamentato pubblicamente alcune gravi lacune societarie. Sul mercato ormai è tardi per rimediare, ma almeno la società ha avviato interventi sui campi d’allenamento per limitare il rischio infortuni in questo finale cruciale.
Il Napoli ha già commesso errori pesanti a gennaio, tra cessioni discutibili e rinforzi mancati, ma ora serve compattezza. È tempo di restare uniti, di lottare insieme per il sogno Scudetto. I tifosi, rimasti al fianco della squadra anche nei momenti più difficili, mostrano la via.
Contro il Torino servirà un’altra prova di forza, non solo per blindare un posto nella prossima Champions League (obiettivo ormai minimo), ma per mettere le mani su un pezzo concreto di tricolore. Napoli ci crede, e il sorpasso all’Inter non è più solo un sogno.