header logo

L'operazione Alessio Zerbin: un prestito strategico

Il Napoli si prepara ad affrontare un mercato invernale particolarmente intenso, con operazioni strategiche sia in uscita che in entrata. Una delle prime mosse già definite riguarda la cessione in prestito di Alessio Zerbin all'Empoli. Come riportato dall'edizione odierna de Il Mattino, il club azzurro ha raggiunto un accordo con la società toscana per il trasferimento del giovane esterno a titolo gratuito fino a giugno. 

Questa operazione è stata fortemente voluta dal tecnico dell'Empoli, Roberto D'Aversa, e facilitata anche dalla mediazione del ds partenopeo Giovanni Manna, in collaborazione con il suo omologo empolese Roberto Gemmi. Curiosamente, è emerso che anche Antonio Conte avrebbe giocato un ruolo chiave nella trattativa, sfruttando la sua amicizia con D'Aversa per favorire il buon esito dell'accordo.

Le opzioni per rinforzare la difesa

La cessione di Zerbin appare però funzionale a un'altra operazione cruciale per il Napoli: il possibile arrivo del difensore centrale Ardian Ismajli dall'Empoli. Il giocatore albanese ha già un accordo di massima con il club partenopeo per trasferirsi a giugno, quando si libererà a parametro zero, ma le necessità del Napoli in difesa richiedono un'accelerazione. 

L'infortunio di Alessandro Buongiorno, indisponibile fino a febbraio, ha costretto il ds Manna e il presidente Aurelio De Laurentiis a muoversi rapidamente. Già nelle prossime ore potrebbe arrivare la chiamata decisiva tra il patron azzurro e il presidente dell'Empoli Fabrizio Corsi per assicurarsi Ismajli già dal 3 gennaio.

Possibili alternative: Danilo e Luiz Felipe

Non è tutto: il Napoli sta valutando anche altre opzioni per rinforzare il reparto arretrato. Tra i nomi più discussi c'è quello di Danilo, difensore della Juventus. Il brasiliano, che potrebbe inserirsi come titolare nello scacchiere di Conte per almeno tutto il mese di gennaio, rappresenta una trattativa più complessa, dato che Juventus e Napoli non hanno ancora avviato un dialogo diretto.

Tuttavia, gli intermediari di Danilo sembrano spingerlo verso una possibile avventura sotto il Vesuvio.

Un'altra pista più semplice porta invece a Luiz Felipe, ex Lazio, recentemente svincolatosi dall'Al-Ittihad. Il difensore brasiliano, classe 1996, è disponibile a parametro zero, ma non disputa una partita ufficiale dal 24 agosto. Nonostante ciò, il suo ingaggio potrebbe rappresentare un'occasione a basso rischio per il Napoli, offrendo un'alternativa immediata in attesa del rientro di Buongiorno.

In sintesi, il Napoli si muove su più fronti per mantenere alta la competitività della rosa e affrontare al meglio la seconda parte della stagione. 

Le prossime settimane si preannunciano decisive per definire il nuovo assetto del club azzurro.


💬 Commenti