Novità per il Var: gli arbitri ora dovranno motivare le scelte

Novità in arrivo per il Var, strumento ormai fondamentale per il calcio: gli arbitri dovranno motivare pubblicamente le decisioni prese. Lo riporta Calcio e Finanza.
I tifosi ne sapranno di più sul Var
A partire dalla 30ª Giornata di Campionato, la Lega Serie A integrerà il segnale del VARDict, ovvero le grafiche televisive che mostrano l’andamento del controllo VAR, sui maxischermi degli stadi. In questo modo, i tifosi presenti negli stadi saranno informati su eventuali revisioni del VAR in corso o su controlli VAR di lunga durata.

In Coppa Italia gli arbitri dovranno motivare le scelte
In occasione delle Semifinali e della Finale di Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025, la Lega Serie A avvierà una fase di sperimentazione della trasmissione audio delle decisioni dell’Arbitro durante gli interventi del VAR per “On-Field Review” (OFR). Questa iniziativa segue la recente decisione dell’IFAB durante il 139° Annual General Meeting, ed è stata concordata con la FIGC e l’AIA.
Grazie a una tecnologia sviluppata dal partner Hawk-Eye, in occasione degli OFR, sia i telespettatori che il pubblico sugli spalti potranno ascoltare direttamente dalla voce dell’arbitro la motivazione della decisione presa.