header logo
Un Conte chierichetto da bambino
Un Conte chierichetto da bambino

Antonio Conte, allenatore del Napoli, non è solo un grande allenatore, ma è anche un grande cattolico praticante.

Conte testimonial per il Giubileo

Antonio Contesarà uno dei testimonial del Giubileo 2025, come riportato dal Corriere del Mezzogiorno. Il tecnico pugliese è stato scelto dalla Chiesa per partecipare a un evento speciale presso la Basilica di San Pietro Ad Aram, situata all’inizio di Corso Umberto, il prossimo lunedì 17 marzo, durante il terzo lunedì di Quaresima. L’incontro inizierà alle 19:00 con l’accoglienza dei partecipanti, seguito da un dialogo aperto con i giovani alle 19:30, e si concluderà alle 21:00.

Mentre Simone Cristicchi parlerà di musica e Rocio Munoz Morales di cinema, Conte affronterà il tema dello sport. I dialoghi fanno parte della preparazione per il Giubileo dei Giovani, che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto, un evento rivolto ai ragazzi dai 18 ai 35 anni, incentrato sul tema dell’anno giubilare: “Pellegrini di speranza”. Inoltre, il pellegrinaggio diocesano vedrà Napoli protagonista durante l’anno santo romano il 22 marzo.
 

Antonio Conte in conferenza
Antonio Conte in conferenza

Cosa disse Conte sulla sua fede in conferenza stampa

Io sono molto credente, anche praticante, e i miracoli li fa una sola persona. Io prego sempre: per la squadra, per me, perché stiamo bene... Sono cattolico praticante prego affinché i miei giocatori stiano bene e lo dico in maniera molto sincera. Quello che possiamo fare, come squadra e club, è andare avanti uniti compatti per cercare di costruire qualcosa di importante e che duri nel tempo. Dio vede e provvede. Non dobbiamo sbagliare niente, perché non siamo nella condizione di sbagliare qualcosa. I miracoli calcistici ci sono sempre stati, ma i miracoli li fa una sola persona e noi non possiamo che lavorare per aiutare questa persona a realizzarli. Aiutati che Dio d'aiuta".


💬 Commenti