Calciomercato Napoli, Osimhen sarà l’ago della bilancia: i dettagli

In questo mese di marzo le società preparano quello che sarà il mercato estivo ed in tal senso non fa eccezione il Napoli: ne parla il Mattino.
Osimhen ago della bilancia del futuro del Napoli
Victor Osimhen continua a essere l’ago della bilancia per il mercato del Napoli, con il suo futuro ancora incerto. Dopo il prestito al Galatasaray, dove ha confermato il suo istinto da cecchino segnando 26 gol tra campionato ed Europa League, l’attaccante nigeriano ha attirato l’attenzione di numerosi club europei, tra cui il Barcellona e diverse squadre della Premier League. La sua clausola rescissoria di 75 milioni di euro, valida solo per trasferimenti all’estero, rappresenta un ostacolo per i potenziali acquirenti, ma non è considerata insormontabile. Osimhen, legato al Napoli fino al 2026 con un ingaggio di 12 milioni a stagione, sogna la Premier League e aspetta l’offerta giusta, con l’Arsenal e il Manchester United tra i club più interessati. Tuttavia, la partecipazione alla Champions League sarà un fattore cruciale per la sua scelta.
Il Napoli, dal canto suo, è pronto a reinvestire il ricavato della cessione di Osimhen nel mercato estivo, in vista di una fase di rinforzi per affrontare la Champions League, con almeno sette nuovi innesti in arrivo. Conte, il tecnico leccese, si aspetta investimenti mirati e immediati per non essere una comparsa nella massima competizione europea. Tra i nomi in circolazione ci sono Gatti della Juventus e il ritorno dell’interesse del Chelsea, che già quest’estate aveva tentato di acquistare Osimhen. Tuttavia, la possibilità che l’attaccante nigeriano si trasferisca alla Juventus sembra remota, sia per la clausola che non è applicabile al club italiano, sia per la reticenza di De Laurentiis a cedere un giocatore a una diretta concorrente.

Il mercato in entrata del Napoli: il punto
Per quanto riguarda il mercato in entrata, il Napoli sta valutando diversi profili, come Beukema del Bologna e Solet dell’Udinese, entrambi difensori centrali valutati intorno ai 20 milioni di euro. Inoltre, Lorenzo Lucca, attaccante del Palermo, potrebbe essere un’opzione per il ruolo di vice-Lukaku. In attacco, resta caldo l’interesse per Igor Paixao, esterno offensivo del Feyenoord che ha impressionato con 11 gol e 15 assist tra campionato e Champions League.
Infine, il rinnovo di Meret è un tema caldo, con il Napoli che offre un contratto biennale da circa 2 milioni a stagione, mentre l’agente del portiere chiede un contratto triennale. Un incontro è previsto a breve per cercare di trovare un accordo.