header logo
Un arbitro estrae un cartellino
Un arbitro estrae un cartellino

Dal gioco spumeggiante di Sarri, passando per i periodi Ancelotti e Gattuso, fino allo scudetto di Spalletti e la "tigna" di Antonio Conte, molto è successo in questi ultimi dieci anni: momenti di gioia estrema e cadute dolorose. Se molti calciatori sono passati in questi anni e i cambiamenti sono stati tanti, è certo che una cosa non è mai mutata: l'indole buona e il fair play, ormai diventati il marchio di fabbrica del Napoli, che si traduce in una media di cartellini rossi bassissima. Vediamo il dato.

Il dato sulle espulsioni

Secondo quanto riportato dal noto portale Transfermarkt, prendendo in considerazione le ultime dieci stagioni di Serie A per un totale di almeno 250 partite, il Napoli risulta essere la squadra con meno cartellini rossi subiti: solo 25, con una media di 14,7 gare per rosso. A completare il podio troviamo la Juventus con 31 cartellini e una media di 11,9 gare per rosso, e l'Inter con 34 cartellini e 10,8 gare per rosso. Insomma, i partenopei si confermano una squadra di "bravi ragazzi", sempre e comunque.

La statistica di Transfermarkt

Le peggiori in Serie A

In fondo alla classifica, si aggiudicano il poco ambito riconoscimento di squadre con più cartellini rossi il Verona, con ben 44 espulsioni e una media di 6,6 gare per rosso, il Cagliari con gli stessi dati dei gialloblù, e infine il Bologna, con addirittura 56 espulsioni e una media di 6,5 gare per rosso.


💬 Commenti