header logo
Terremoti nei Campi Flegrei
Terremoti nei Campi Flegrei

Nuove forti scosse di terremoto ai Campi Flegrei registrate nelle giornate di domenica 16 febbraio e lunedì 17 febbraio. Si registrano più di 300 movimenti, di cui i più forti con magnitudo superiore al 3.0.

Terremoto Campi Flegrei 16 febbraio

Nella giornata di domenica 16 febbraio sono state registrate otto scosse di terremoto con magnitudo uguale o supereroe al grado 2.0.

  • Ore 15.30, la prima forte scossa di grado 3.9 con epicentro in mare, nel porto di Pozzuoli, a una profondità di circa 2km.
  • Ore 17.30, altra forte scossa di grado 2.7 con epicentro alla Solfatara, profondità di circa 2km.
  • Ore 23.45 e 23.46, due forti scosse a poca distanza di tempo, entrambe segnalate di grado 3.0 con epicentro zona Pisciarelli a una profondità di 2km.

Terremoto Campi Flegrei 17 febbraio

  • Ore 00.19 è stata registrata una nuova, forte, scossa. Magnitudo 3.9 secondo l’INGV, con epicentro sempre in zona Pisciarelli a una profondità di 2 km.
  • Ore 00.20, poco dopo quella di 3.9, è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 2.5 con epicentro e superficialità analoga a quella precedente.
  • Ore 8.12, viene registrato un nuovo evento con sisma significativo dopo una notte comunque movimentata. Scossa di terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro alla Solfatara, profondità di 2 km.
  • Ore 8.14, seguono due scosse di magnitudo 2.8 e 2.7, stavolta zona Pisciarelli con profondità 2 km.
     
Terremoto Campi Flegrei: l'epicentro dell'ultimo sisma
Terremoto Campi Flegrei: l'epicentro dell'ultimo sisma

Scossa terremoto Campi Flegrei: dove è stata avvertita

Il sisma è stato avvertito da molti comuni della provincia di Napoli ed anche in città.


💬 Commenti