Napoli-Lazio: i senatori azzurri sono arrabbiati e pronti al riscatto

Non c’è spazio per rimpianti: l’imperativo è guardare avanti e voltare pagina il più rapidamente possibile. Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, accolta con molte polemiche, soprattutto per ragioni ambientali, il Napoli è già tornato al lavoro. Come riporta il quotidiano Repubblica, ieri la squadra si è ritrovata a Castel Volturno per riprendere la preparazione in vista della prossima sfida contro la Lazio.
Gli allenamenti sono finalizzati a rimettere in campo i titolari, pronti a riprendere il loro ruolo per consolidare il primato in campionato e ristabilire le gerarchie contro la squadra guidata da Marco Baroni. L’obiettivo è chiaro: lasciarsi alle spalle la delusione e concentrarsi sul futuro per mantenere alta la competitività della squadra.
Cosa dice Repubblica
Al Napoli resta solo il campionato e la rabbia per l’uscita di scena dalla Coppa Italia darà una carica ulteriore a Conte e ai suoi giocatori, consapevoli di dover fare “all in” su un obiettivo unico, d’ora in poi: fino al termine della stagione. Ma gli azzurri hanno dimostrato di avere le spalle larghe e stanno gestendo bene le pressioni. È dunque legittimo aspettarsi subito la reazione d’orgoglio. I big del Napoli sono apparsi carichi e motivati, nell’allenamento di ieri mattina a Castel Volturno. Conte è stato costretto a fermarli anche per evitare il pericolo di qualche infortunio dovuto al sovraccarico”.

Napoli-Lazio: confronti diretti
Napoli e Lazio si sono affrontate in Serie A più di 130 volte (aggiornato fino alla stagione 2023/2024). Il bilancio complessivo vede un leggero vantaggio del Napoli, soprattutto grazie ai successi casalinghi.
- Vittorie del Napoli: 54
- Pareggi: 42
- Vittorie della Lazio: 40
Il Napoli ha un dominio più netto nelle sfide giocate allo Stadio Diego Armando Maradona (ex Stadio San Paolo), dove la Lazio ha storicamente trovato difficoltà, con poche vittorie rispetto ai successi partenopei. A Roma, invece, il confronto è più equilibrato, con la Lazio che si è imposta in diverse occasioni, soprattutto negli anni recenti.
Napoli-Lazio: statistiche recenti
Negli ultimi dieci anni, il Napoli ha avuto un periodo particolarmente positivo contro la Lazio, grazie anche alla forza delle sue rose, spesso impegnate nella lotta per le prime posizioni in Serie A. Tuttavia, la Lazio, con giocatori di grande talento come Ciro Immobile, ha saputo mettere in difficoltà i partenopei, vincendo alcune partite importanti, specialmente in casa.
Napoli-Lazio: gol e marcatori storici
Le sfide tra Napoli e Lazio sono spesso ricche di gol. Il Napoli ha vantato marcatori prolifici come Dries Mertens, Marek Hamsik e Gonzalo Higuain, mentre la Lazio ha trovato in Ciro Immobile un cecchino straordinario negli ultimi anni. Complessivamente, il Napoli ha segnato più reti della Lazio nei confronti diretti, con una media di circa 1,5 gol a partita.
- La vittoria più larga del Napoli è un 5-0 risalente al 2015.
- La Lazio ha ottenuto una delle sue vittorie più importanti con un 4-1 nel 1998.
Entrambe le squadre si sono spesso affrontate in sfide decisive per la qualificazione europea o per il titolo.
In conclusione, Napoli-Lazio è una sfida che incarna la tradizione e la passione del calcio italiano, con due squadre che, pur appartenendo a realtà diverse, offrono spettacolo ogni volta che si incontrano.