header logo

È un luogo simbolo per tutti i cittadini bacolesi e, in generale, per quelli flegrei, dato che rappresenta una vera e propria delizia paesaggistica del Golfo di Pozzuoli: parliamo di Punta Pennata, divenuta famosa negli ultimi anni grazie al successo che sta riscontrando sempre più la Baia dello Schiacchetiello presso i bagnanti che accorrono d'estate da tutta la provincia di Napoli, sia via mare che via terra.

Punta Pennata

E proprio l'eccessiva pressione antropica sul luogo aveva spinto, qualche tempo fa, l'amministrazione del Comune di Bacoli a chiudere l'area al traffico marittimo con tanto di installazione si impianto di video sorveglianza. Oggi, però, lo Schiacchetiello si trova a dover affrontare un'altra minaccia: la messa in vendita proprio di Punta Pennata. 

Punta Pennata, la giunta comunale annuncia di voler acquistarla per trasformarla in riserva 

L'annuncio della cessione di Punta Pennata da parte dell'attuale proprietà è stato messo sul sito della nota casa d'aste Sotheby's. Il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione, però, sui social assicura che interverrà: “È un pezzo della nostra storia. Faremo di tutto per consegnarlo al popolo di Bacoli. Ed all’Italia tutta. Vogliamo che l’Isolotto di Pennata diventi patrimonio pubblico. Una riserva naturale, circondata dal mare: da vivere tutelando la flora e la fauna. Nel cuore dell’antico porto militare di Misenum, il più importante dell’Impero Romano affacciato sul Mar Tirreno". 
 

 

Prosegue Della Ragione: "Lì dove era ubicato uno tra i più antichi cimiteri della comunità bacolese. Vogliamo che l’Isolotto sia di tutti. Evitando potenziali speculazioni. È il luogo del cuore, di tantissimi. Da sempre. È un pezzo della nostra storia paesaggistica, naturalistica, archeologica, antropologica. Faremo di tutto per riconsegnarla a tutti noi, tutti voi. Insieme, ci riusciamo. Un passo alla volta”.


💬 Commenti