header logo
Inzaghi e Conte
Inzaghi e Conte

La Gazzetta dello Sport analizza la volata scudetto tra Inter e Napoli che sta per giungere alle battute finali.

Inter-Napoli: volata da cuori forti 

“Countdown per lo scudetto, meno cinque alla fine, testa a testa Inter-Napoli. Astenersi maghi delle previsioni. Lukaku-Lautaro ex amici contro. Difesa a tre opposta a quella a quattro. Conte in cerca del sesto campionato con quattro squadre (e qualche rimostranza verso la sua società), Inzaghi che insegue il secondo di fila e incassa intanto una teorica riconferma. Inter 71, Napoli 71, per la prima volta sono pari in classifica dopo trentatré giornate.

Pari quasi in tutto: la miglior differenza reti consegnerebbe oggi all’Inter l’eventuale spareggio in casa, ma motivi di ordine pubblico potrebbero suggerire al governo lo spostamento a Roma. Non c’è una che meriti il titolo più dell’altra, hanno avuto su e giù, euforie e disillusioni. Una volata davvero mai vista.

Inzaghi e Conte

Inter-Napoli: il calendario a confronto

Il calendario offre più margini di speranza al Napoli. Ma il calendario non è tutto, altrimenti Conte non avrebbe fatto pari a Venezia e strappato un sofferto 1-0 al Monza. Il Napoli da tempo non incanta, sembra un po’ stanco, ma in McTominay ha il risolutore e in Lukaku l’arma tattica di sfondamento. L’Inter ha più oscillazioni: sperando che la storia non s’inverta a Barcellona, ce n’è una di Champions, potente, matura, consapevole della sua superiorità, e un’altra di campionato molto meno brillante. Forse anche una terza, quella da derby, al limite del comprensibile.

Il primo appuntamento, oggi, presenta incognite, agguati, pericoli anche invisibili. L’Inter rischia di più contro la Roma che è prima nel ritorno: Ranieri crede al sogno europeo, di recente ha un po’ rallentato. Ma il Napoli affronta un Torino che corre dopo aver trovato formula e nomi nuovi per “dimenticare” Zapata. I nerazzurri proseguiranno con Verona, Torino, Lazio e Como, striscia complessa ma non terribile: soltanto Baroni è impegnati per un obiettivo. Il Napoli sembra messo meglio con Lecce, Genoa, Parma e Cagliari: i giallorossi di Giampaolo rischiano però di essere risucchiati nella zona “rossa”, vedremo se poi Chivu e Nicola saranno salvi oppure in lotta salvezza. Difficile sia per Inzaghi sia per Conte preventivare 15 punti. L’Inter ha il “problema” delle due partite di semifinale Champions in più, chissà se tre: un carico fisico, ma anche una potenziale molla psicologica.

 A inizio campionato l’Inter era la favorita. Juve e Napoli, grazie all’effetto Conte, le inseguitrici. La situazione si è ribaltata presto. Bianconeri subito out. Buona partenza dei nerazzurri. Poi Conte ha cominciato a correre e, dalla quarta alla venticinquesima, è stato soltanto primo o secondo, comunque sempre davanti ai rivali (le partite recuperate con Fiorentina e Bologna non avrebbero permesso sorpassi virtuali a Inzaghi). Nuovo capovolgimento alla ventiseiesima: Inter prima, Napoli secondo, fino al ko nerazzurro a Bologna che ha appaiato per la prima volta le due contendenti.

 Il Napoli è stato in testa diciotto giornate, l’Inter nove. Il Napoli è stato davanti all’Inter ventidue turni, l’Inter dieci. Forse l’Inter sente più pressione addosso, perdere lo scudetto le farebbe più male. I nerazzurri dovrebbero respingere la tensione da Champions: con il Barça si può perdere senza che sia dramma.

 Il Napoli ha recuperato in classifica, ma era stato recuperato prima. Nella storia del campionato ci sono almeno un paio di rincorse che sembravano destinate al successo e si sono fermate sul più bello. Indimenticabile il 2-3 della Roma in casa con il Lecce: penultima dell’85-86, i giallorossi restano a 41 punti, la Juve fa 43 battendo il Milan. Altro precedente nel 2009-10: la Roma di Ranieri supera l’Inter di Mou (71-70) alla trentaquattresima. Poi l’Inter batte l’Atalanta, la Roma ko in casa con la Samp, controsorpasso decisivo. Nell’80-81, a cinque dalla fine, Juve, Roma e Napoli sono a pari punti: vincono i bianconeri. Inter-Napoli al via: serviranno i supplementari?”


💬 Commenti