Stazione Centro Direzionale, si va verso l’apertura a fine marzo

Arrivano buone notizie sul fronte Linea 1: ne parla
il quotidiano il Mattino che fa il punto sulla nuova stazione di Centro Direzionale.
Linea 1: oggi si è ripartiti
Questa mattina riprende il servizio della Linea 1 della metropolitana di Napoli, dopo la pausa del fine settimana dovuta alla prova generale della circolazione, in preparazione dell’apertura della stazione Centro Direzionale. Le prime risposte sono positive: l’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Cosenza, ha dichiarato che, sebbene si attenda la documentazione ufficiale nelle prossime ore, è praticamente certo che il test abbia avuto successo. Questo permette di procedere con le fasi successive, come il pre-esercizio, che dovrebbe durare circa due settimane. L’apertura della nuova fermata è prevista per la fine di marzo 2025.
Il test appena concluso non ha riguardato solo l’attivazione della nuova fermata, ma ha coinvolto anche un aggiornamento importante del sistema di controllo della sicurezza della Linea 1, nello specifico lo Scada (Supervisory Control and Data Acquisition) della tratta bassa, da piazza Dante al Centro Direzionale. Cosenza ha inoltre espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall’ANM, dal Comune, da Hitachi e dall’agenzia governativa Ansfisa, che hanno collaborato per il buon esito della prova.

Centro Direzionale: apertura a fine mese
L’inaugurazione della stazione Centro Direzionale rappresenta un passo significativo per la riqualificazione e la valorizzazione dell’area orientale di Napoli, ancora segnata dagli effetti della pandemia e dello smart working. Con l’apertura della stazione e la successiva inaugurazione della fermata Tribunale (prevista tra circa quattro mesi), l’area potrebbe riacquistare slancio, attirare nuovi flussi di persone e dare impulso alla movida serale, grazie alla sua posizione centrale e ai grandi spazi disponibili tra i grattacieli del Centro Direzionale. La stazione, inoltre, contribuirà a decongestionare le zone più affollate, come il centro storico.
L’apertura della metropolitana è imminente e si prevede che avvenga entro fine marzo. Pur non essendo stata fissata una data ufficiale, l’inaugurazione è considerata imminente, salvo imprevisti. Il pre-esercizio durerà circa due settimane, ma i tempi dipenderanno dalle verifiche finali dell’agenzia Ansfisa. Questo progetto è solo uno dei traguardi dell’amministrazione di Palazzo San Giacomo, guidata dal sindaco Gaetano Manfredi, che punta a completare anche il collegamento diretto della metropolitana con l’aeroporto di Capodichino entro l’estate del prossimo anno. Se tutto procede come previsto, tra poco più di un anno Napoli potrebbe entrare nell’élite delle poche metropoli al mondo con un collegamento ferroviario diretto tra porto, aeroporto e stazione ferroviaria.