Piazza Garibaldi: tensione durante manifestazione contro il degrado
Residenti e commercianti in Piazza Garibaldi per dire stop al degrado nell'area vicina alla stazione centrale
Residenti e commercianti in piazza Garibaldi questa mattina per dire stop al degrado che vige da sempre nell'area vicina alla stazione centrale.
Nel mirino dei manifestanti in particolare il mercato della spazzatura.
Si sono vissuti momenti di tensione con l'arrivo sul posto delle forze dell'ordine.
Presenti tra gli altri il deputato, Francesco Emilio Borrelli, protagonista, il consigliere di Europa Verde della IV Municipalità Gianpiero Perrella, l’organizzatore della manifestazione Gianluca Tenore e Roberto Russo attivista civico promotore delle cellule di bonifica sociale.
“Da anni combattiamo contro il degrado che attanaglia Piazza Garibaldi, Corso Garibaldi e le strade limitrofe assediate da mercatini abusivi, commercio di oggetti rubati e spazzatura, che le hanno rese invivibili. Una situazione insostenibile per residenti, commercianti e i turisti che giungono a Napoli in treno. Oggi è stato fatto un primo passo importante grazie alla prefettura, al comune, alle forze dell'ordine rete e una rete formata da cittadini e commercianti che hanno dato vita a un presidio cittadino che vuole farsi parte dirigente nella riqualificazione di questo luogo strategico per l’intera città. Un presidio civico che deve essere mantenuto insieme all’interlocuzione con le istituzioni per concordare nuovi e più approfonditi interventi di riqualificazione. Non possiamo consentire che residenti e turisti continuino a vivere ogni giorno nel timore di furti e borseggi, compiuti da criminali che approfittano della situazione di caos per colpire indisturbati. Da piazza Garibaldi oggi è stato lanciato un messaggio importante di cooperazione nell’interesse della città”, spiega Borrelli.
Più sicurezza e controlli
Ieri in relazione alle problematiche di sicurezza e decoro urbano correlate alla zona di Porta Nolana e piazza Garibaldi, nel corso della seduta del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, è stato determinato di rafforzare i servizi in quell’area e nelle zone limitrofe anche nelle giornate festive fino a tarda sera.
È stato disposto, nell’immediatezza, che le Forze dell’Ordine e la polizia locala assicureranno a rotazione servizi per la prevenzione e repressione di vendita abusiva di merce in condizioni igieniche precarie sulla pubblica via, prorogando il presidio fino a tarda serata, con l’ausilio di automezzo compattatore di Asia, con il quale si procederà alla distruzione immediata della merce sequestrata.
Si tratta di un’attività interforze, già in atto, ma che, in ragione di ulteriori necessità, si è deciso di rafforzare.
Plauso della mobilità
“Con piacere e grazie al lavoro di Prefettura, assessorato alla legalità e della Municipalità, registriamo un grande passo in avanti nella soluzione della problematica che attanaglia i cittadini e certamente continueremo a fare in modo di monitorare la situazione", è stato il commento di Roberto Marino, presidente della II Municipalità.