Calciomercato Napoli, Pellegrini prima scelta per la mediana: i dettagli
Lorenzo Pellegrini sembra sempre più vicino a un possibile addio alla Roma. Il centrocampista, capitano della squadra giallorossa, non ha convinto in questa stagione, con prestazioni al di sotto delle aspettative. Nonostante ciò, il suo valore tecnico non è in discussione, e il Napoli avrebbe individuato in lui il rinforzo ideale per il centrocampo in questa finestra invernale di mercato.
Secondo l’edizione odierna del Corriere dello Sport, Pellegrini è la prima scelta degli azzurri, ma l’operazione si preannuncia complicata. Sul giocatore c’è anche l’Inter, che deve gestire il malumore di Davide Frattesi, desideroso di trovare più spazio. Inoltre, l’alto ingaggio di Pellegrini rappresenta un ulteriore ostacolo per il club partenopeo.
Cosa dice il Corriere
“Il Napoli aspetta il derby dell’Olimpico per poi affondare su Lorenzo Pellegrini, 28 anni, capitano della Roma al centro di una complessa questione personale - come ha spiegato anche Ranieri in conferenza - e dunque al bivio del futuro. Il ds Manna sta lavorando per tingere d’azzurro la sua vita, la prospettiva è concreta, e la formula andrà oltre il prestito secco: intenzioni serie, un progetto. L’ombra dell’Inter s’è anche ristretta, considerando le difficoltà dell’affare Frattesi con i giallorossi. Ma siamo solo all’inizio del mercato. Parallelamente, il Napoli segue l’evoluzione della questione Fazzini, sempre più vicino alla Lazio nonostante i tentativi di rilancio. Il primo obiettivo azzurro per il centrocampo, comunque, è Pellegrini".
Cosa scriveva ieri il Corriere
“Pellegrini, 28 anni, è la mezzala offensiva in cima alla lista, la prima scelta per il centrocampo: Manna ci sta lavorando da un po', è una questione complicata per i parametri, per un ingaggio che sfiora i 6 milioni con i bonus (4,5 di base), e da qualche giorno anche per una concorrenza che si staglia all'orizzonte: quella dell'Inter. Alle prese con la questione del malumore di Frattesi, a sua volta intenzionato a cambiare aria e finito proprio sul tavolo della Roma”.
Chi è Lorenzo Pellegrini
Lorenzo Pellegrini è un centrocampista italiano nato a Roma il 19 giugno 1996. Cresciuto nel settore giovanile della Roma, ha sviluppato fin da giovane un forte legame con il club e con la città. Dopo un periodo di maturazione al Sassuolo, è tornato nella squadra capitolina, diventandone uno dei giocatori più rappresentativi e, successivamente, il capitano.
Sul campo, Pellegrini si distingue per la sua grande versatilità. È un centrocampista moderno, capace di adattarsi a diversi ruoli: dalla mezzala al trequartista, fino al regista offensivo. La sua visione di gioco, la tecnica raffinata e l’intelligenza tattica lo rendono fondamentale per la costruzione della manovra. È noto anche per le sue abilità sui calci piazzati, il tiro dalla distanza e la capacità di inserirsi con i tempi giusti in area di rigore, spesso contribuendo con gol decisivi. Nonostante le sue qualità, a volte viene criticato per una certa discontinuità nelle prestazioni e per i frequenti problemi fisici che hanno influenzato alcune stagioni.
Fuori dal campo, Pellegrini è considerato un leader silenzioso, carismatico e profondamente legato ai colori giallorossi. La sua dedizione e il suo spirito di sacrificio lo hanno reso uno dei simboli della Roma moderna, seguendo le orme di leggende come Totti e De Rossi. Con la Roma, ha raggiunto uno dei suoi momenti più importanti nel 2022, quando ha alzato al cielo il trofeo della UEFA Conference League. Anche in Nazionale ha dimostrato il suo valore, pur non essendo sempre al centro del progetto.
Lorenzo Pellegrini incarna il calciatore romano e romanista, capace di unire talento e cuore per rappresentare al meglio la squadra della sua città.