Calciomercato Napoli, le ultime sul mercato degli azzurri
Niccolò Ceccarini oggi ha pubblicato un articolo sul punto di mercato delle Italiane , ecco cosa trapela nelle ultime ore
Niccoló Ceccarini, esperto di mercato, ha espresso le sue considerazioni sul mercato del Napoli e non solo, su TMW.
Situazione di mercato del Napoli:
“Il Napoli è una delle società più attive sul mercato, del resto era anche prevedibile poiché durante la Stagione gli obbiettivi di mercato per il Napoli sono diventati due: un difensore e un centrocampista, per la difesa il nome più vicino ai partenopei è Danilo, la trattativa per il difensore brasiliano è ancora bloccata poiché serve l'ok della Juventus per sbloccare la trattativa, se nel caso la trattiva con il brasiliano non andasse in porto il club azzurro avrebbe già un alternativa: Ismajli, mentre per il centrocampo il nome più vicino alla corte partenopea è
Fazzini, giocatore già corteggiato dalla Lazio , il club della capitale ha offerto all'Empoli un prestito oneroso di 18 mesi che può diventare anche un prestito con obbligo di riscatto, ma questa proposta non avrebbe convinto il club toscano.
Se neanche l'operazione per Fazzini dovrebbe andare a buon fine il club azzurro è sulle tracce di Sudakov dello Shakhtar Donetsk. La strada qui però è un po’ più in salita, oltre queste operazioni nelle prossime ore verrà ufficializzato lo scambio tra Scuffet e Caprile. Il primo si trasferirà con la formula del prestito secco, l’altro sarà rossoblù con la stessa modalità ma il Cagliari si garantirà un diritto di riscatto a 8 milioni. Praticamente tutto fatto anche per Folorunsho alla Fiorentina. Un affare sulla base di un prestito con diritto che diventa obbligo a certe condizioni per una cifra finale di 8 milioni di euro. Da capire ancora il futuro di Spinazzola, che resta un’opportunità anche per la Fiorentina”.
Mercato della Fiorentina
“A proposito della squadra toscana: anche loro sono molto attivi sul mercato , continua la ricerca per l’esterno d’attacco. Luiz Henrique del Botafogo piace ma la richiesta della società brasiliana è molto alta.In difesa prende corpo l’ipotesi Pablo Marí, difensore che Palladino già aveva quando allenava il Monza. Lo spagnolo tra l’altro è in scadenza di contratto. Un’opportunità insomma su cui la Fiorentina sta riflettendo. In uscita c'è Kayode ci sono Roma e Parma, all’estero sono pronte ad inserirsi anche Brentford e soprattutto Brighton. La Fiorentina potrebbe dare il via libera ma prima deve avere un’alternativa. La soluzione migliore sarebbe quella di un prestito secco o al massimo concedendo un diritto di riscatto elevato. Su Parisi resta forte il pressing del Como, sempre più deciso a concludere la trattativa”.