header logo
Stadio Sinigaglia
Stadio Sinigaglia

Manca sempre meno a Como-Napoli, gara valida per la ventiseiesima giornata di Serie A. L’edizione di Repubblica fa il punto sulla gara.

Como-Napoli: tornano i tifosi campani 

La trasferta di Como del Napoli, che si svolgerà domenica, ha un significato speciale per i tifosi partenopei, poichè segna la fine del divieto di trasferta per i residenti in Campania, imposto a partire dal 1 dicembre a causa degli incidenti a Torino. Questo stop ha riguardato sette partite, inclusa la Coppa Italia contro la Lazio. I biglietti per i tifosi del Napoli sono andati rapidamente esauriti, con i 875 posti disponibili già occupati. L’ atmosfera allo stadio Sinigaglia sarà festosa, come confermato dal sindaco di Como, che ha sottolineato l’ importanza dell’ evento per la città e l’ ospitalità verso i tifosi napoletani. I sostenitori del Napoli saranno accolti con una birra offerta dalla città, in segno di reciproco rispetto, un gesto che il sindaco di Como auspica diventi una tradizione in tutti gli stadi. 
 

Stadio Sinigaglia di Como


I tifosi del Napoli saranno monitorati attentamente 
 

La situazione sarà monitorata attentamente e, se non ci saranno problemi, si prevede che il divieto di trasferta venga completamente revocato per la partita del 16 marzo contro il Venezia. Dopo tre pareggi consecutivi, il Napoli cercherà  di tornare alla vittoria a Como, dove il supporto dei tifosi sarà cruciale per la squadra.


💬 Commenti