header logo

La cessione di Kvaratskhelia al PSG: Un fulmine a ciel sereno

La possibile partenza di Khvicha Kvaratskhelia verso il Paris Saint-Germain sta scuotendo l’ambiente Napoli. Dopo settimane in cui si parlava di un rinnovo ormai vicino, le ultime indiscrezioni riportate da Il Corriere dello Sport dipingono un quadro completamente diverso.

L’Incontro decisivo a Milano

Secondo il quotidiano, mercoledì scorso si è tenuto un incontro strategico all’Armani di Milano tra il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, e l’agente di Kvaratskhelia, Mamuka Jugeli.

Questo meeting ha rappresentato un momento cruciale nelle trattative, segnando una svolta nella vicenda del futuro del talento georgiano.

Un rinnovo mai firmato

Il rinnovo di Kvaratskhelia, che sembrava ormai una formalità dopo un incontro a Roma con il suo entourage, non si è mai concretizzato. La penna è rimasta nel cassetto, alimentando il sospetto che ci fossero movimenti sotto traccia. Ora è chiaro che il PSG era già tornato in pressing, pronto a fare un’offerta concreta.

Il ritorno del PSG: Una nuova offensiva

Il club parigino, già interessato in estate, ha rilanciato con forza il suo interesse per Kvaratskhelia. Già nei mesi scorsi si era ipotizzato un trasferimento combinato con Victor Osimhen, ma l’operazione era stata bloccata da De Laurentiis. Questa volta, però, lo scenario è cambiato e il Napoli sembra più aperto alla trattativa.

Perché il Napoli potrebbe cedere

Diversi fattori sembrano aver aperto la strada alla cessione di Kvara:

  • L’esplosione di nuovi talenti: L’emergere di giocatori come Neres potrebbe attenuare l’impatto dell’addio del georgiano.
  • Un clima diverso rispetto allo scudetto: L’entusiasmo e la stabilità dello scorso anno sembrano essersi affievoliti.
  • Un’opportunità economica irripetibile: Se il PSG soddisferà le richieste economiche di De Laurentiis, il Napoli registrerebbe una plusvalenza record, passando dagli 11 milioni di euro spesi per l’acquisto di Kvara a cifre esorbitanti.

La prospettiva economica: Un record per il Napoli

Con una valutazione che potrebbe superare i 100 milioni di euro, la cessione di Kvaratskhelia rappresenterebbe la più ricca plusvalenza nella storia del club. Questo garantirebbe al Napoli risorse importanti per reinvestire sul mercato, ma anche una sfida per mantenere competitivo il progetto tecnico.

Conclusioni

Se la cessione dovesse concretizzarsi, segnerebbe una svolta per il Napoli, sia in termini economici che sportivi. I tifosi si interrogano su come il club riuscirà a gestire l’eventuale partenza di uno dei suoi giocatori simbolo, mentre il PSG si prepara a fare un altro grande colpo di mercato.


💬 Commenti