header logo

Ai microfoni di Radio Marte, è intervenuto alla trasmissione Forza Napoli Sempre, l’agronomo Giovanni Castelli, che si è focalizzato sulla situazione campi a Castel Volturno, e la possibile correlazione tra quest’ultimi e i diversi infortuni al soleo. 

 

C’è correlazione tra infortuni muscolari e campi d’allenamento 

Non posso sentenziare non conoscendo il dettaglio della situazione a Castel Volturno. Al contrario posso soffermarmi sui campi di Serie A, i quali al momento sono tutti nelle migliori condizioni.

Il collegamento tra struttura muscolare e terreni di gioco esiste, la morbidezza o durezza del terreno inficia sull’atleta che riceve il contrasto dal terreno, la condizione del terreno di gioco influenza, e in alcuni casi, quelli più gravi, può rappresentare un fattore sull’infortunistica del giocatore”.

Ogni atleta può avere una sua preferenza

Castel Volturno
Castel Volturno 

Non va bene né l’eccessiva durezza, né l’eccessiva morbidezza. C’è un modo per misurarlo, con uno strumento chiamato Cleg Hammer, il quale indica la qualità del campo e può fornire feedback all’atleta, che può poi esprimere la sua preferenza per gestire al meglio il campo”.
 

 


💬 Commenti