Polisportiva Partenope: rischio sfratto dalla sede storica dei Cavalli di Bronzo
La polisportiva rischia di essere sfrattata dalla sede storica dei Cavalli di Bronzo di via Riccardo Filangieri di Candida Gonzaga

La polisportiva Partenope, che ha formato intere generazioni di sportivi e trionfato in tante diverse discipline, rischia di essere sfrattata dalla sede storica dei Cavalli di Bronzo di via Riccardo Filangieri di Candida Gonzaga, a causa di una lunga morosità con il Demanio, proprietario degli spazi occupati dal 1951 dall'associazione.
La richiesta di usucapione per evitare di pagare i fitti pregressi, richiesti dal Demanio, è stata bocciata dai giudici e ora bisognerà attendere l'Appello per comprendere le sorti della polisportiva.

Sit in di protesta
Nei giorni scorsi lavoratori e sostenitori della Partenope hanno organizzato un sit in negli spazi esterni della polisportiva chiedendo che venga salvato il diritto allo sport soprattutto dei giovani, che vedono nella polisportiva uno dei pochi luoghi del centro della città in cui praticare attività sportiva.
Non piace a nessuno l'ipotesi di uno spostamento delle attività in una ex caserma situata nei pressi della stazione centrale.
Sono attualmente iscritti alla Partenope mille sportivi tra atleti, giovani e bambini, divisi in nobili discipline come rugby, basket judo, scherma, ginnastica e pallavolo.