header logo
Ciccio Merolla
Ciccio Merolla

Il successo di Malatia lo ha travolto ma non stravolto. Ricominciare non è stato semplice, racconta Ciccio Merolla, perché "...per un percussionista non capita tutti i giorni di pescare una hit". Però l'ispirazione viene suonando, magari anche sbagliando "...e da un accordo toppato può nascere una nuova canzone". Fatto sta che l'onda lunga del successo non si è esaurita e ha trovato nuova linfa in Tereketè, il brano che Merolla ha scritto con Clementino. Poi, un giorno, l'idea di girare un videoclip con una versione acustica: "Era quasi un gioco con le coriste - spiega - ma lo ha visto un importante dj tedesco e mi ha contattato per farne una versione remix". 

Ciccio Merolla
Ciccio Merolla (Il Messaggero)

Il dj in questione è Cristian Cassara, producer di fama internazionale: "Non è stata una violenza come qualcuno può immaginare. Ha avuto l'abilità di prendere i suoni che io ho creato in sala e li ha compressi per poi aggiungere elementi elettronici, una cosa che io adoro". In cantiere ci sono nuovi singoli e nuovi live, ma Ciccio Merolla vive il suo momento d'oro con un pizzico di imbarazzo: "Non mi abituerò mai ai locali che mettono i miei pezzi, perché ho sempre navigato nell'underground. Continuerò sulla strada percussioni e voce, sto ascoltando molta musica etnica. Nell'ultimo periodo mi sto concentrando su un genere africano che prevede la presenza di uno stregone che lancia una parola che viene ripetuta dagli astanti. La trovo molto simile alla collaborazione con il pubblico che io cerco nei miei concerti".  


💬 Commenti