header logo
Conte
Conte

Il futuro di Conte a Napoli: un'incognita aperta

La permanenza di Antonio Conte sulla panchina del Napoli anche nella prossima stagione resta un tema aperto e tutt'altro che certo, a riferirlo è TMW. Nonostante il tecnico abbia affrontato con maturità le difficoltà legate alle ultime due sessioni di mercato – con le incertezze su Osimhen e Kvaratskhelia – il suo futuro dipenderà molto da come concluderà la stagione. Il Napoli, nel frattempo, ha cercato di accontentarlo portando Lukaku al posto di Osimhen, ma per Kvaratskhelia è arrivato solo un'alternativa come Okafor.

Antonio Conte
Antonio Conte

Uno degli aspetti chiave sarà lo stato d’animo con cui Conte terminerà l'annata. Storicamente, l’allenatore pugliese ha sempre avuto un rapporto complicato con la pressione e la gestione delle aspettative. In questo senso, il Napoli dovrà fare i conti non solo con le ambizioni del tecnico, ma anche con la sua volontà di sposare un progetto a lungo termine. Per ora, la società lo considera la guida ideale per aprire un nuovo ciclo, ma la sua permanenza non è affatto scontata.

Scudetto e addio?

L'impressione generale è che, in caso di vittoria del campionato, Conte potrebbe decidere di lasciare, chiudendo con un successo. Al contrario, una mancata conquista del titolo potrebbe spingerlo a rimanere per completare il lavoro. Tuttavia, la sconfitta è per lui una sorta di kryptonite, e la sua insoddisfazione potrebbe comunque portarlo a cercare altre soluzioni. Secondo le indiscrezioni, prima di accettare Napoli, il suo vero obiettivo era un ritorno alla Juventus, e questa possibilità potrebbe riaffiorare in estate. Attualmente, la percentuale di permanenza è stimata intorno al 60%.

 


💬 Commenti