header logo
Luna Rossa
Luna Rossa

Napoli sarebbe in lizza per ospitare l'America's Cup nel 2027. 

La città partenopea sarebbe, insieme ad Atene e una località del Medio Oriente, tra le possibili destinazioni per l'organizzazione della leggendaria competizione velica. 

Questa l'indiscrezione che arriva nelle ultime settimane dalla Nuova Zelanda

Dopo l'edizione 2024 disputata a Barcellona e dopo che l'ipotesi Auckland per il 2027 è tramontata, il defender della coppa, Team New Zealand, è alla ricerca di un luogo ideale dove organizzare la prossima rassegna e si starebbe concentrando soprattutto tra l'Italia e la Grecia.

"La mia mente è indecisa tra Italia e Grecia. A meno che l'accordo in Medio Oriente non sia impossibile da rifiutare. L'Italia è il Paese con la più grande base di appassionati dell'America's Cup sul pianeta. Un vantaggio per Luna Rossa? Tutti parlano sempre di questo vantaggio di 'giocare in casa'. Ma io non sono mai stato del tutto d'accordo, perché lo vedo quasi come uno svantaggio. C'è un'aspettativa maggiore. La Grecia è un Paese straordinario, con una grande tradizione olimpica. Se Atene fosse la città ospitante, sarebbe fantastico", sono le parole del direttore esecutivo di Team New Zealand, Grant Dalton, riportate dal giornale locale Stuff

Luna Rossa
Luna Rossa (Il Napolista)

Napoli e Atene

Secondo quanto scritto nelle ultime settimane dal media neozelandese Stuff, Italia e Grecia restano i due principali offerenti e si prevede che il Team New Zealand deciderà la destinazione finale della 38esima edizione dell'America's Cup prima di giugno. 

Napoli - secondo Stuff - sarebbe la potenziale città ospitante italiana, con una candidatura sostenuta anche dal proprietario di Luna Rossa, Patrizio Bertelli. Dietro la candidatura della Grecia e di Atene ci sarebbe, invece, il magnate greco George Prokopiou, che porterebbe in questo momento a vedere la città ellenica come favorita per l'aggiudicazione finale. 

Intanto per quanto riguarda gli equipaggi, al momento, a sfidare i neozelandesi ci sarebbero gli italiani di Luna Rossa e i britannici di Athena Racing, mentre gli svizzeri di Alinghi hanno annunciato di rinunciare, al pari di Ineos. 

La delusione del 2007 e le World Series del 2012 e del 2013

Napoli, a metà degli anni 2000, fu già in lizza per ospitare l'America's Cup 2007. 

La città partenopea perse l'occasione di organizzare la competizione velica superata da Valencia nell'aggiudicazione finale di quell'edizione. 

Il capoluogo campano ha poi ospitato le World Series dell'America's Cup 2013, nell'aprile del 2012 e del 2013. 


💬 Commenti